Novembre
Mercoledì
26
Novembre
|
Secondo Incontro della Comunità Accademica: Quale futuro per Gaza?Secondo incontro di approfondimento dal titolo Dalla Guerra alla pace a Gaza. Diritto internazionale, impegno educativo, ruolo della Chiesa. Intervengono: Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme (in collegamento), e Prof. Edoardo Greppi, Professore emerito di diritto internazionale presso l'Università di Torino e Presidente della Società Italiana di Diritto internazionale e Diritto dell’Unione europea (SIDI). Aula A02 11:30 - 13:00 |
|---|---|
Venerdì
28
Novembre
|
Pasolini: Provocazione, educazione e profezia a 50 anni dalla morteSeminari di studio, in collaborazione con l'Istituto Universitario Don Giorgio Pratesi (affiliato UPS) e con l'Università della Calabria Arcavacata di Rende, articolati in tre parti e in tre diverse sedi, per approfondire uno dei maggiori intellettuali italiani del ‘900. UPS 15:00 - 18:30 |
Sabato
29
Novembre
|
#unknownRome: Visita alla Necropoli Vaticana (Scavi di San Pietro)Nell'ambito dell'iniziativa #unknownRome, promossa dalla Pastorale Universitaria, un nuovo appuntamento dedicato alla visita della Necropoli Vaticana Piazza San Pietro - Monumento ai migranti 9:15 |
Dicembre
Giovedì
4
Dicembre
|
Seminario di studio: Il sacramento del matrimonio e la fede cristianaL’Istituto di Teologia Dogmatica propone un seminario di studio dedicato al tema del matrimonio come sacramento della fede cristiana. L’incontro intende offrire una riflessione approfondita sulla dottrina, la celebrazione e la disciplina del matrimonio, mettendo in luce le sfide che accompagnano la vita coniugale e le risorse che la Chiesa offre per sostenerle. Sala Juan Vecchi 15:00 |
|---|---|
Giovedì
11
Dicembre
|
Seminario: La trasformazione nel contesto della riflessione teologica odiernaPrimo di due seminari di studio, promossi dall'Istituto di Teologia spirituale, volti ad esplorare la trasformazione spirituale come dinamica centrale della vita cristiana.
Sala Juan Vecchi 15:00 |
Sabato
13
Dicembre
|
Seminario dei neo ex-allievi di PsicologiaL’Istituto di Psicologia organizza il seminario gratuito Dalla formazione alla professione, un momento di incontro e confronto dedicato ai neo ex-allievi di Psicologia: un’occasione per condividere esperienze, orientarsi nel mondo professionale e rafforzare il legame con la comunità accademica. Sala Juan Vecchi 9:00 |
Gennaio
Venerdì
16
Gennaio
Sabato
17
Gennaio
|
L'Educazione emozionale: Percorso sullo sviluppo delle competenze emotive a scuolaIl corso di formazione e aggiornamento, promosso dall'Istituto di Psicologia, si propone di sviluppare competenze teoriche e pratiche sulle dinamiche emotive e sul loro ruolo fondamentale a scuola. Attraverso un percorso mirato, i partecipanti acquisiranno strumenti concreti per favorire lo sviluppo delle competenze emotive e per intervenire in modo efficace insieme a studenti, insegnanti e famiglie, promuovendo un ambiente scolastico più consapevole e inclusivo. |
|---|
Febbraio
Lunedì
2
Febbraio
Venerdì
6
Febbraio
|
Leadership Educativa Salesiana: prima sessioneCorso di alta formazione per i dirigenti salesiani d'Europa che intende preparare leader ed educatori salesiani, laici e consacrati, che operano nei diversi ambiti della missione educativa, attraverso i criteri guida del carisma salesiano in un'opera o un settore della loro missione educativa. L’obiettivo è duplice: da un lato, favorire lo scambio di esperienze e l’apprendimento condiviso tra dirigenti provenienti da tutta Europa; dall’altro, fornire strumenti concreti e competenze gestionali per accompagnare con efficacia i processi educativi e pastorali all’interno delle realtà salesiane. UPS |
|---|---|
Lunedì
16
Febbraio
Venerdì
29
Maggio
|
Corso di Formazione permanente per Formatori Vocazionali41ª edizione del Corso di Formazione permanente per Formatori Vocazionali di vita consacrata, del clero diocesano e per animatori di comunità, rivolto a chi opera nel campo della formazione e sente l’esigenza di rinnovare il proprio impegno educativo e spirituale. L’obiettivo è offrire uno spazio di riflessione profonda sulla formazione delle vocazioni, favorendo al tempo stesso un percorso personale di crescita e riqualificazione, in vista di un autentico rinnovamento interiore e pedagogico. UPS 8:45 - 13:00 |
Lunedì
16
Febbraio
|
Laboratorio di Didattica della Filosofia: termine iscrizioniDal 19 febbraio al 28 maggio 2026 la Facoltà di Filosofia propone un laboratorio, con lezioni il giovedì, per ripensare come comunicare la filosofia in modo efficace e coinvolgente, stimolando creatività e partecipazione attiva. Attraverso un approccio critico e interdisciplinare, le lezioni approfondiranno metodologie didattiche volte a promuovere riflessione e dialogo con le nuove generazioni. UPS |
Giovedì
26
Febbraio
|
Orientamento universitario: Open dayPrimo Open Day del 2026, un pomeriggio di orientamento dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori e alle loro famiglie, con l’obiettivo di presentare l’offerta formativa e i servizi dell’Ateneo. L’iniziativa offrirà l’opportunità di conoscere da vicino la vita universitaria e di dialogare con docenti e studenti dei diversi corsi di studio. UPS 15:00 |
Luglio
Lunedì
6
Luglio
Venerdì
17
Luglio
|
Leadership Educativa Salesiana: seconda sessione (summer school)Il corso di alta formazione per i dirigenti salesiani d'Europa è pensato per formare leader ed educatori salesiani, laici e consacrati, che operano nei diversi ambiti della missione educativa, attraverso i criteri guida del carisma salesiano in un'opera o un settore della loro missione educativa. L’obiettivo è duplice: da un lato, favorire lo scambio di esperienze e l’apprendimento condiviso tra dirigenti provenienti da tutta Europa; dall’altro, fornire strumenti concreti e competenze gestionali per accompagnare con efficacia i processi educativi e pastorali all’interno delle realtà salesiane. UPS |
|---|