Forte della consolidata tradizione didattica dell’UPS, la Facoltà di Filosofia promuove biennalmente un corso di Didattica della filosofia, per approfondire i metodi teorico-pratici attraverso cui insegnare efficacemente filosofia. Il corso consentirà ai partecipanti di apprendere conoscenze strumentali all’insegnamento, ma anche di creare materiali didattici, fare simulazioni e integrare il proprio insegnamento con stimoli provenienti da altre discipline.
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale S.O.P.H.I.A. ed è fruibile attraverso la Carta del Docente.
Il corso viene tenuto in modalità mista, con possibilità di frequentarlo interamente on-line.
La prossima edizione sarà attivata nell’anno accademico 2023-2024
Destinatari
Insegnanti di Scuola Secondaria Superiore desiderosi di aggiornare e innovare le proprie competenze didattiche.
Studenti universitari in filosofia, in vista dell’abilitazione all’insegnamento.
Argomenti
Primo Modulo: Didattica generale. Temi e approcci – Questioni di didattica generale; nozioni base di teoria dell’apprendimento; metodi di acquisizione attiva; elementi di pianificazione di un corso.
Secondo Modulo: Didattica della filosofia – Modelli storico-teoretici dell’insegnamento della filosofia; metodologia laboratoriale ed “aporetica”; approcci e modelli interdisciplinari; nozioni di didattica culturale; tecniche di pratica d’aula.
Terzo Modulo: Laboratorio – Confronto con esperti nella programmazione didattica; simulazioni didattiche; realizzazione di materiale didattico da impiegare nella propria attività docente.
Metodi di verifica
Per il rilascio del certificato è richiesta la frequenza pari ad almeno due terzi delle ore lettive complessive e l’elaborazione didattica di un argomento filosofico a scelta, condotta sotto la supervisione del Docente. È previsto un colloquio orale con simulazione di una lezione, argomenti e metodi didattici.
Bibliografia
A. Caputo, Manuale di didattica della filosofia (Roma, Armando 2019); E. Ruffaldi - M. Trombino, L’officina del pensiero. Filosofia in aula (Milano, LED 2004); L. Illetterati (a cura di), Insegnare filosofia (Novara, UTET 2007); F. Fiore - G. Morrone, Esercizi di pensiero. Fare filosofia con gli EAS (Brescia, Morcelliana-Scholé 2019).
Info, orari e costi
Il corso comprende 12 lezioni (3 ECTS).
Possibilità di un ulteriore modulo per conseguire 6 ECTS.
Le lezioni si tengono nel secondo semestre, il mercoledì pomeriggio, dalle ore 15:00 alle 16:30 (inizio mercoledì 23 febbraio, termine mercoledì 25 maggio).
Il corso sarà tenuto in modalità mista, con possibilità di frequentarlo interamente on-line.
- € 150,00 (3 ECTS)
- € 250,00 (6 ECTS)
L’importo può essere corrisposto attraverso la Carta del Docente.
Iscrizioni
Entro il 10 febbraio presso la Segreteria di Facoltà (filosofia@unisal.it).