ARGOMENTI
Esodo, Levitico, Numeri - Corpo storico deuteronomistico: Deuteronomio, Giosuè, Giudici, 1-2 Samuele, 1-2 Re - Corpo storico cronistico: 1-2 Cronache, Esdra e Neemia - Libri dei Maccabei. Dei singoli libri: autore, epoca e ambiente di composizione, struttura e caratteristiche letterarie, messaggio teologico. Lectio cursiva. Esegesi di passi scelti. Riferimenti e sviluppo dei temi nel complesso della Bibbia.
TESTI
EISSFELDT O., Introduzione all'Antico Testamento (Brescia, 1980); RAD G. VON, Teologia dell'Antico Testamento (Brescia, 1972); AUZOU G., Dalla servitù al servizio. Il libro dell'Esodo (Bologna, 1976); NOTH M., Esodo (Brescia, 1977); PLASTARAS J., Il Dio dell'Esodo. La teologia dei racconti dell'Esodo (Torino, 1976); CHILDS B.S., Il libro dell’Esodo (Casale Monferrato, 1995); SCHARBERT J., Esodo (Brescia, 2001); BRAULIK G., Deuteronomio. Il testamento di Mosè (Assisi, 1987); RAD G. VON, Deuteronomio (Torino, 1976); Dispense del Professore.