Corso
Elenco corsi a.a. 2013/2014
Anno accademico 2013/2014

Teologia fondamentale 60520

5 ECTS
Docente
Sede di Torino
Secondo semestre

ARGOMENTI

1. La Teologia fondamentale – storia, contenuti e il posto tra i trattati teologici. 2. Il concetto della Rivelazione cristiana (nella Bibbia / teologia / Magistero) e la rivelazione in Gesù Cristo (La cristologia fondamentale: le questioni teologiche e apologetiche). 2. Il concetto della Tradizione (tradizione e lo sviluppo della conoscenza). 3. La fede cristiana come risposta alla Rivelazione (Storia del trattato de Fides. Fede e ragione La questione epistemologica) 4. Il dialogo interreligioso ed ecumenico. 5. Ateismo, agnosticismo e indifferenza religiosa.

TESTI

SGUAZZARDO P., Storia della Teologia fondamentale, in LORIZIO G. (ed), Teologia fondamentale. 1. Epistemologia (Roma, Città Nuova 2004) 237-339; GRECO C., La rivelazione: fenomenologia, dottrina e credibilità (San Paolo 2000); CATTANEO E., Trasmettere la fede (Milano, San Paolo 1999); TANZELLA NITTI G., Lezioni di teologia fondamentale (Roma, Aracne 2007). Dispense del professore