Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Teologia dogmatica. Mariologia 6053

3 ECTS
Docente
Sede di Torino
Secondo semestre

ARGOMENTI

Introduzione. 1. Esposizione storico-positiva: fondamenti biblici, tradizione ecclesiale, sviluppo dogmatico. 2. Riflessione sistematica: a) Proposta e risposta: l’immacolata concezione e la sua santità totale. b) Fecondità nell’oblazione: la maternità divina e la verginità perpetua. c) Associazione sino alla morte: corredenzione e assunzione. d) Associazione oltre la morte: maternità universale e archetipo della Chiesa. e) Questioni teologiche e questione ecumenica.

TESTI

FORTE B., Maria. La donna icona del mistero. Saggio di mariologia simbolico-narrativa (Milano, San Paolo 1989); GIOVANNI PAOLO II, Lettera enciclica “Redemptoris Mater”; GIOVANNI PAOLO II, Lettera apostolica “Mulieris dignitatem”; GOZZELINO G., Ecco la tua madre. Breve saggio di mariologia (Leumann, LDC 1998); GUARDINI R., La Madre del Signore. Una lettera (Brescia, Morcelliana 1989); VON BALTHASAR H.U., Il Rosario. La salvezza del mondo nella preghiera mariana (Milano, Jaca Book 2003); VON SPEYR A., L’ancella del Signore, (Milano, Jaca Book 2001); VON SPEYR A., Maria nella redenzione (Milano, Jaca Book 2001). Dispense a cura del Professore.