Corso
Elenco corsi a.a. 2010/2011
Anno accademico 2010/2011

Teologia morale I. Morale fondamentale 6091

6 ECTS
Docente
Sede di Torino
Secondo semestre

ARGOMENTI

1. Il problema della fondazione dell'agire morale: Il discorso etico nel dibattito attuale - Il problema della "fondazione" dell'agire morale - Il dinamismo morale umano - Dalla morale umana alla morale cristiana. 2. La questione metodologica: Natura del discorso metodologico - Indagine storico-metodologica: "Summa Theologiae" - "Institutiones Morales" e la manualistica cattolica - Indicazioni metodologiche conciliari - La rifondazione epistemologica e metodologica postconciliare - Il dibattito attorno alla "morale autonoma" ed "etica di fede" - La categoria cristologico-antropologica: "medium" tra fede-prassi. 3. Cristologia e antropologia: La prassi morale delle prime comunità - Il fondamento cristologico della prassi morale delle prime comunità - La "vocazione in Cristo" alla prova della vita - Il fondamento antropologico della prassi morale dei cristiani. 4. L’uomo credente in risposta: La vita "orientata" a Cristo: scelta fondamentale di fede, speranza e carità, atteggiamenti morali e scelte concrete - Il dinamismo della coscienza morale e la moralità - Fondazione e ruolo della norma morale - Il magistero morale della Chiesa - il peccato personale e sociale - Conflitto di coscienza: rapporto soggettività-oggettività e tra ordinamento morale ed ordinamento civile-statale.

TESTI

FRIGATO S., Vita in Cristo e agire morale, Saggio di teologia morale fondamentale (Leumann, LDC 1994); Appunti e bibliografia indicata dal Professore.