Corso
Elenco corsi a.a. 2019/2020
Anno accademico 2019/2020

Storia della Chiesa II: Età medioevale e moderna 6161

5 ECTS
Docente
Sede di Torino
Primo semestre

ARGOMENTI

Il Medioevo: nozione, origine, durata, epoche e caratteristiche. L’azione missionaria educativa svolta dalla Chiesa nella conversione dei nuovi popoli dell’Europa. I rapporti dei Pontefici romani del secolo VIII con l’Oriente e l’Occidente. L’iconoclastia. L’origine dello Stato pontificio. L’epoca di Carlo Magno. Il pontificato di Niccolò I e di Leone IX. La situazione della Chiesa nel feudalesimo e la riforma gregoriana. La Cristianità medioevale rinnovata. Il pontificato di Bonifacio VIII. Il papato avignonese. Lo scisma d’occidente, i concili di Costanza e di Basilea. La crisi della Chiesa d’Occidente nei periodi dell’Umanesimo e del Rinascimento. La vita interna della Chiesa nel tardo medioevo. La riforma protestante: cause, diffusione. Lutero, Calvino. La riforma cattolica e la controriforma: il concilio di Trento.

TESTI

UMBERTO DELL’ORTO, SAVERIO XERES, Manuale di Storia della Chiesa. 2. Il medioevo, Morcelliana, Brescia 2017; e UMBERTO DELL’ORTO, SAVERIO XERES, Manuale di Storia della Chiesa. 3. L’Epoca moderna, Morcelliana, Brescia 2017; JEDIN H. (a cura), Storia della Chiesa, voll. III - IV - V (Milano Jaca Book 1971); MEZZADRI L., Storia della Chiesa tra Medioevo ed Epoca Moderna, vol. I - II (Roma, Centro Liturgico Vincenziano 2001).