Corso
Elenco corsi a.a. 2010/2011
Anno accademico 2010/2011

Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico I CA0512

6 ECTS
Docenti
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Il tirocinio intende affrontare a livello teorico e pratico il modo di essere e di farsi del giornale attraverso la conoscenza organizzativa e redazionale della vita di un giornale e l'acquisizione pratica dei principali elementi di impaginazione e di linguaggio. Le esercitazioni pratiche di produzione giornalistica costituiranno crediti ai fini della valutazione complessiva e finale del tirocinio.

TESTI

Appunti dei Professori; Lettura dei giornali. Testo obbligatorio: PAPUZZI A., Professione giornalista: tecniche e regole di un mestiere (Roma, Donzelli 2003). Testo a scelta tra: AGOSTINI A., Giornalismi. Media e giornalisti in Italia (Bologna, il Mulino 2004); COSTA G.-PAOLUZZI A., Giornalismo. Teoria e pratica (Roma, LAS 2006); GUALDO R.; L’italiano dei giornali (Roma, Carocci 2007); HALLIN D.C.-MANCINI P., Modelli di giornalismo. Mass media e politica nelle democrazie occidentali (Roma, Laterza 2006); KOVACH B.-ROSENSTIEL T., I fondamenti del giornalismo: ciò che i giornalisti dovrebbero sapere e il pubblico dovrebbe esigere (Torino, Lindau 2007).