Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Teoria e tecniche dello spazio web: 2.0 e Metaverso CB0542

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre
Venerdì11.25 - 12.10Aula CS2

FINALITÀ

Obiettivo del Corso è di approfondire il web come spazio di comunicazione, ripercorrendo la sua ultra-trentennale storia, al fine di comprenderne le caratteristiche e imparare a progettarlo e gestirlo. Con il web è cambiato per sempre il nostro modo di lavorare, comunicare e vivere nella società. E la rivoluzione continua. Dopo il web 1 degli anni Novanta, fatto di lettura passiva di contenuti; il web 2.0 degli anni Duemila, fatto di social network e utenti che creano contenuti; è arrivato il web 3.0, il web decentralizzato fatto di piattaforme di Metaverso, mondi virtuali, blockchain, NFT, criptovalute. Se finora navigare online ha significato riempire uno spazio dello schermo con testi, foto e video; nel nuovo mondo digitale 3.0 saremo noi stessi, col nostro gemello fatto di pixel, a entrare e interagire in ambienti simili alla vita reale. Nell’ottobre 2021 Zuckerberg, annunciando il rebranding di Facebook in Meta, definisce il Metaverso come “il prossimo capitolo di internet”.

ARGOMENTI

1. Tim Berners-Lee e la nascita del World Wide Web; 2. Il Web 1.0: decentralizzato e rivoluzionario, ma limitato nell’interazione; 3. Pagine e link ipertestuali; 4. Siti vetrina; 5. Web Browsers e motori di ricerca; 6. Spazio; 7. Il Web 2.0: l’era dei social network e della centralizzazione delle grandi piattaforme; 8. Wikipedia; 9. Social media; 10. Wordpress e CMS; Blog; 11. Tempo; 12. Il Web 3.0: la nuova generazione del web; 13. Solid; 14. Restituire alle persone il controllo dei loro dati; 15. Metaverso e metaversi: Opportunità e rischi; 16. Casi d’uso attuali e futuri; 17. I passi da compiere per entrare nel Metaverso; 18. Governance e Principi etici; 19. Percezione Aumentata. Durante le lezioni gli studenti saranno invitati a cimentarsi in esercitazioni di web design che tengano conto di usabilità ed esperienza utente. Il corso prevede la realizzazione di un progetto editoriale su Wordpress.

TESTI

Berners-Lee T., L'architettura del nuovo web. (Milano, Feltrinelli, 2001); Floridi L., La quarta rivoluzione. (Milano, Cortina, 2017) (in particolare: cap. 1, 2, 4, 6, 7, 10)

ORARIO

Primo semestre
Venerdì11.25 - 12.10Aula CS2
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica