Corso
Elenco corsi a.a. 2011/2012
Anno accademico 2011/2012

I diritti dei giovani DB0106

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Introduzione: Il superiore interesse del minore nelle Carte Internazionali. 1. La tutela del minore e della famiglia nella carta costituzionale, codice civile e leggi speciali. 2. La tutela dei minori tra amministrazione e giurisdizione. 3. Elementi di diritto di famiglia. 3.1. Riforma del diritto di famiglia. 3.2. Diritti e doveri nascenti dai rapporti familiari. 3.3. Concetto di famiglia. 4. Il diritto del minore ad uno status familiare. 4.1. La filiazione: disciplina ed azioni. 5. Famiglia e legislazione europea. 6. L’istituto dell’affidamento familiare. 7. L’adozione nazionale, internazionale e in casi particolari.

TESTI

Dispense del Professore. Bibliografia consigliata: FARINA A. TOSO M. (a cura di), Famiglie affidatarie e Welfare Society (Roma, LAS 2008); FARINA A., Diritti umani e diritti dei minori in “Salesianum” 70 (2008) 693-709; MORO A.C., Manuale di diritto minorile (Bologna, Zanichelli 2003); BOCCHINI F., Codice della famiglia e del minore (Milano, Giuffrè 2007); PONTIFICIO CONSIGLIO PER LA FAMIGLIA, Enchiridion della famiglia (Roma, EDB 2000); SESTA M., Diritto di Famiglia (Padova, Cedam 2005); BIANCA C.M., La famiglia: estratto per i corsi universitari dalla quarta edizione del diritto civile, Vol.2. (Milano, Giuffré 2005); FADIGA L., L’adozione (Bologna, Il Mulino 2002); FINOCCHIARO A., FINOCCHIARO M., Adozione e affidamento dei minori: commento alla nuova disciplina (L.149/2001 e D.L. 150/2001) (Milano, Giuffré 2001); DOGLIOTTI M., Affidamento e adozione (Milano, Giuffré 1990).