Corso
Elenco corsi a.a. 2013/2014
Anno accademico 2013/2014

Motivazione scolastica EB1323

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

1. Sviluppo dei punti di vista sulla motivazione (teorie del rinforzo, del bi¬sogno, dello scopo della motivazione intrinseca). 2. Predisposizione della classe come comunità che apprende (rendersi attraenti, focalizzare gli studenti su obiettivi individuali e cooperativi, insegnare contenuti significativi o in modo che siano apprezzati). 3. Incoraggiare gli studenti ad avere fiducia di se stessi come studenti. 4. Ricuperare la fiducia degli studenti scoraggiati (soste¬nere la motivazione degli studenti scarsi, risocializzare gli studenti con la sin¬drome del fallimento, risocializzare gli underachiever. 5. Fornire incentivi estrinseci. 6. Entrare in sintonia con la motivazione intrinseca degli studenti. 7. Stimolare la motivazione degli studenti ad apprendere. 8. Socializzare gli stu¬denti disinteressati. 9. Adattarsi alle diverse strutture motivazionali degli stu¬denti.

TESTI

BROPHY J., Motivare gli studenti ad apprendere (Roma, LAS 2003).