ARGOMENTI
Diversità umana e catechesi
In una società pluralista, diventa una priorità educare i cristiani a vivere in armonia, pace e tolleranza per superare le problematiche poste dalle varie diversità (religiose, culturali, ideologiche, razziali, ecc.). 1. Si descrive e analizza la situazione di pluralismo del mondo contemporaneo: stranieri, migranti, handicappati; 2. Si elaborano alcune espressioni negative verificate nella storia umana: fondamentalismo di vario genere, il razzismo espresso diversamente in differenti tempi (antisemitismo, pulizia etnica, ecc.); 3. Si propone nella catechesi e nell’insegnamento religioso una prassi per favorire uno spirito di tolleranza, di pace e armonia.