Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Metodologia Catechetica: diversamente abili EB3231

5 ECTS
Docenti
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Dopo un'introduzione sugli sviluppi della pedagogia religiosa dei disabili, sotto la spinta delle acquisizioni antropologiche pedagogiche che sono relative ad ogni tipo di diversità umana, si affronteranno i seguenti argomenti: 1. Tipologia della disabilità: approccio per un corretto accostamento pedagogico e catechetico; elaborazione di un progetto di vita; 2. le caratteristiche che la pastorale con le persone con disabilità deve assumere per favorire un equilibrato processo di inclusione nella vita della comunità parrocchiale; 3. Gli orientamenti della catechesi speciale con il criterio delle essenzializzazioni con le indicazioni metodologiche relative alle varie esperienze di fede; il paradigma della partecipazione, la persona: un movimento verso di altri, la comunità: il dono della presenza dell'altro. 4. Come va promosso e coordinato l'impegno pastorale e concreto per accompagnare i battezzati con disabilità nella celebrazione dei sacramenti; 5. Quali dovranno essere le responsabilità dei pastori dei catechisti su cui grava in modo particolare la pastorale la catechesi speciale. Il metodo didattico comporterà: lezioni frontali, analisi dei casi; esercitazioni attraverso la valutazione di un portfolio.

TESTI

ATZORI S., Cosa ti manca per essere felice (Milano, Mondadori 2011); CAPUTO A.-D’ANGELO G., Autismo e iniziazione cristiana. Prima confessione di Giuseppe (Roma, ECVS 2013); VANIER J., Uomo e Donna Dio li creò (Bologna, Dehoniane 2010); MORANTE G., D come diversità. Cinque sentieri per l’inclusione dei disabili in parrocchia (Leumann, LDC 2011). Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite nel corso delle lezioni