Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Gestione organizzativa e imprenditoriale nelle politiche di sviluppo sociale I EC0524

5 ECTS
Docenti
Sede di Roma
Primo semestre
Giovedì16.40 - 17.25Aula A11

FINALITÀ

Il corso si propone di aiutare i giovani laureati a orientarsi tra le modalità lavorative più comuni nell’attuale mercato del lavoro, allo scopo di rendere le loro scelte il più consapevoli possibile. Troppo spesso, infatti, i neolaureati tendono ad afferrare al volo la prima opportunità che si presenta loro, senza alcuna conoscenza degli aspetti che caratterizzano la loro scelta, sia sotto il profilo psicologico-personale, che sotto il profilo fiscale, contributivo e normativo. A partire dalle riflessioni personali degli allievi, si intende affrontare il tema dell’orientamento professionale come strumento e competenza utile nei processi educativi e di impatto sociale.

ARGOMENTI

La consapevolezza delle competenze e capacità; la costruzione del CV; la definizione dei propri desideri e bisogni; cosa cerco nel lavoro, conoscenza del mercato del lavoro; differenze tra lavoro dipendente e free lance; aspetti fiscali e gestionali; processi di ricerca di lavoro e selezione; costruire lavoro in proprio; il mondo del Terzo settore

TESTI

Manifesto dei lavoratori autonomi di seconda generazione (edito da ACTA – Associazione Consulenti Terziario Avanzato – www.actainrete.it); BANFI D.-BOLOGNA S., Vita da free lance, (Feltrinelli Editore 2011); CICCARELLI R. – ALLEGRI G., La furia dei cervelli, (manifesto Libri 2011) http://fabbisogni.isfol.it/ http://nrpitalia.isfol.it/sito_standard/sito_demo/atlante_lavoro_dettagli.php http://www.regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=professioni

ORARIO

Primo semestre
Giovedì16.40 - 17.25Aula A11
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica