Corso
Elenco corsi
Anno accademico 2020/2021

CM di Legislazione e organizzazione scolastica EC1130

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

La riforma della scuola nel mondo 1. Introduzione e considerazioni epistemologiche. 2. Le politiche di riforma: i contenuti a livello internazionale e a livello continentale. 3. Il processo della riforma: il cambiamento in educazione; le strategie nei Paesi sviluppati; le strategie nei Paesi in via di sviluppo. Modelli concreti di riforma: la Cina – i contenuti e il processo. 5. Modelli concreti di riforma: Italia e Francia – i contenuti e il processo.

TESTI

CIOFS/FP-CNOS-FAP (a cura), Dall’obbligo scolastico al diritto di tutti alla formazione: i nuovi traguardi della Formazione Professionale (Roma, 2000); CRESSON E.-FLYNN P., Insegnare e apprendere. Verso la società conoscitiva (Bruxelles, Commissione Europea 1996); DELORS J. et alii, L'éducation. Un trésor est caché dedans (Paris, Editions Unesco/Editions Odile Jacob 1996); FRANCHINI R.-CERRI R. (a cura), Per una istruzione e formazione professionale di eccellenza (Milano, Angeli 2005); LIBING W., L’istruzione di base in Cina (Roma, LAS 2010); MALIZIA G.-NANNI C., Il sistema educativo italiano di istruzione e di formazione (Roma, LAS 2010); MORRISON T. H., Management Theories for Educational Change (Macao, 1999); NANNI C., La riforma della scuola: le idee, le leggi (Roma, LAS 2003); NGULA A., A escolarizaçao em África. Des grandes illusões à pedagogia do projecto (Roma, Edizioni Vivere In 2003); PRELLEZO J. M.-MALIZIA G.-NANNI C. (a cura), Dizionario di Scienze dell’Educazione (Roma, LAS 22008); UNESCO, EFA Global Monitoring Report, in: http://www.unesco.org/education/gmr_down-load/chapter1(-6)-engl.(fr. es.) pdf.