Corso
Elenco corsi a.a. 2023/2024
Anno accademico 2023/2024

Didattica dell'insegnamento della religioneEC3221

5 ECTS
Sede di Roma
Secondo semestre
Mercoledì
15.50-16.35 Aula
16.40-17.25 Aula
17.30-18.15 Aula

FINALITÀ

Il corso si propone di introdurre lo studente nella conoscenza dell’Insegnamento della Religione in quanto disciplina scolastica. Viene esaminato il profilo della disciplina dal punto di vista epistemologico e gli studenti sono accompagnati a familiarizzare con indicazioni di metodo per la progettazione/programmazione educativo-didattica nell’ambito dell’IR.

ARGOMENTI

1. Genetica ed evoluzione dell’IR: rapporto tra insegnamento scolastico della religione e catechesi ecclesiale. 2. La religione nel percorso scolastico: fatto, sistema simbolico, esperienza. 3. Epistemologia dell’IR: natura, finalità, sapere religioso, linguaggio religioso; 4. Metodologia per l’IR: modelli didattici e indicazioni per la progettazione/ programmazione educativo-didattica.

TESTI

CATTERIN M., L’insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica in Europa. Analisi e contributi di istituzioni europee (Venezia, Marcianum Press 2013); CICATELLI S., Guida all’insegnamento della religione cattolica (Brescia, La Scuola 2015); CICATELLI S., La scuola delle competenze, Elledici-Il Capitello, Torino 2011; CARNEVALE C., Progettare per competenze l’IRC. Il nuovo quadro delle Indicazioni Nazionali, Elledici-Il Capitello, Torino 2013; GORDON T., Insegnanti efficaci. Pratiche educative per insegnanti, genitori e studenti (Milano, Giunti 2011); MALIZIA G., Politiche educative di istruzione e di formazione, Tra descolarizzazione e riscolarizzazione. La dimensione internazionale, FrancoAngeli, Milano 2019; MARCHIONI G., Percorsi didattici per l’insegnamento della religione cattolica. Orientamenti, modelli e materiali per il lavoro in classe (Leumann, LDC 2011); REZZAGHI R., Manuale di didattica della religione (Brescia, La Scuola 2012); TRENTI Z.-PASTORE C., L’insegnamento della religione: Competenza e professionalità. Prontuario dell’Insegnante di Religione (Leumann, LDC 2013); USAI G., Rendere educativo il percorso scolastico attraverso il sapere reli- gioso, in “Orientamenti Pedagogici” 63 (2016) 783-796; USAI G., Impatto educativo dell’insegnamento scolastico della religione nella stagione dell’osmosi culturale, in “Orientamenti Pedagogici” 60 (2013) 299-326; ZUCCARI G., L’insegnamento della religione cattolica. Aspetti psicopedagogici e strategie metodologico-didattiche (Leumann, LDC 2003).

ORARIO

Secondo semestre
Mercoledì
15.50-16.35 Aula
16.40-17.25 Aula
17.30-18.15 Aula
Giorni 8.45-9.30 9.35-10.20 10.35-11.20 11.25-12.10 12.15-13.00 15.00-15.45 15.50-16.35 16.40-17.25 17.30-18.15
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica