ARGOMENTI
FA0131. Modulo di base: attività formativa di base
1. Introduzione: la saggezza metafisica, utopia o realtà? 2. Lineamenti essenziali e metodologici del discorso sull’essere. 3. L’esperienza ontologica fondamentale: la ricerca metafisica al vaglio delle posizioni cartesiana, kantiana ed heideggeriana. 4. Il valore analogico del concetto di essere e le tentazioni univociste ed equivociste. 5. Il problema della molteplicità, finitezza e contingenza dell’esistente, le sue soluzioni storiche ed il rapporto tra l’atto d’essere e l’essenza. 6. Il divenire dell’esistente, le sue interpretazioni storiche e l’esigenza di un’ulteriore strutturazione metafisica dell’ente. 7. Le proprietà trascendentali dell’essere: unità e irripetibilità, intelligibilità e valore ontologico degli esistenti. 8. Le leggi trascendentali dell’essere: i principi di identità e di non contraddizione; i principi di causalità e di finalità. 9. Conclusione.
FA0132. Modulo avanzato: attività formativa caratterizzante
Lettura guidata di saggi filosofici: TOMMASO D’AQUINO, Summa theologiae, I pars, Prologus; I, q. 5, a. 1-4; I, q. 16, a. 1-8; I, q. 17, a. 1-4; I, q. 48, a. 1-4; I, q. 49, a. 1-3.
Ricerca seminariale: La correlazione tra il bene, il vero e l’ente secondo alcune questioni della Summa theologiae e del De veritate di S. Tommaso d’Aquino.
TESTI
FA0131. Modulo di base: attività formativa di base
ALESSI A., Sui sentieri dell’essere. Introduzione alla metafisica (Roma, LAS 2004); ALVIRA T.-CLAVELL L.-MELENDO T., Metafisica (Firenze, Le Mounier 1977); BERTI E., Introduzione alla metafisica (Torino, UTET 1993); DE FINANCE J., Conoscenza dell’essere. Trattato di ontologia (Roma, PUG 1987); FÉLICÉ A.-DE CONINCK A., Cours de métaphysique générale. L’étant en tant qu’étant (Bruxelles, Nauwelaerts 1984); FORMENT E., Lecciones de metafisica (Madrid, Rialp 1992); GILBERT P., La semplicità del principio. Introduzione alla metafisica (Casale Monferrato, Piemme 1992); GILSON È, Costanti filosofiche dell’essere (Milano, Massimo 1993); MARITAIN J., Breve trattato dell’esistenza e dell’esistente (Brescia, Morcelliana 1994); ORLANDO P., Filosofia dell’essere. Saggi (Napoli, D’Auria 1979); OWENS J., An elementary christian metaphysics (Houston, Center for Thomistic Studies 1985); WEISSMAHR B., Ontologie (Stuttgart, W. Kohlhammer 1991).
FA0132. Modulo avanzato: attività formativa caratterizzante
TOMMASO D’AQUINO, Summa theologiae; Appunti del Professore.