Corso
Elenco corsi a.a. 2011/2012
Anno accademico 2011/2012

Propedeutica alla filosofia della conoscenza FA0191

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Gli incontri sono finalizzati ad appurare la capacità radicale dell’uomo di conoscere la verità e sono strutturati in dieci unità. I. La crisi culturale contemporanea e la sua matrice antiveratativa. II. Finalità e metodo di una ricerca gnoseologica epistemicamente corretta. III. Atto conoscitivo primordiale ed esperienza veritativa fondamentale. IV. Raffronto critico con le principali obiezioni antiverative e antirealiste. V. Il problema dell’essenza della verità e del suo criterio di discernimento. VI. Manifestazioni specifiche della conoscenza sensibile. VII. Valore e limiti della conoscenza sensibile. VIII. Originalità e trascendenza noetica della conoscenza razionale. IX. Funzioni e atti fondamentali della conoscenza razionale. X. Il problema del valore della conoscenza deduttiva ed induttiva.

TESTI

ALESSI A., Sui sentieri della verità. Introduzione alla filosofia della conoscenza (Roma, LAS 22004); CARLANI P., Trattato di filosofia della conoscenza (Roma, Edizioni romane di cultura 1998); LIVI A., La ricerca della verità. Dal senso comune alla dialettica (Roma, Leonardo da Vinci 2001); RIVETTI BARBÒ F., Dubbi, discorsi, verità. Lineamenti di Filosofia della conoscenza (Milano, Jaca Book 1985).