Corso
Elenco corsi a.a. 2013/2014
Anno accademico 2013/2014

Storia della filosofia antica II FA0720

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

I. Introduzione alla storiografia della filosofia antica: 1. Testi e contesti. 2. La ricerca infinita sulle fonti dei Presocratici. 3. Analisi delle fonti di Socrate e rassegna di alcune interpretazioni. 4. Platone: avvio all’analisi sistematica di vita, scritti e dottrina. 5. Aristotele: introduzione a una problematica vastissima. 6. Fonti e interpretazioni dell’Epicureismo. 7. Fonti e interpretazioni dello Stoicismo. 8. Fonti, fasi e valore dello Scetticismo. 9. Filone e il Medioplatonismo. 10. La ricchezza del Neoplatonismo. II. Avvio allo studio di un testo antico: lettura dell’Alcibiade maggiore e confronto tra un’interpretazione moderna e un’interpretazione neoplatonica.

TESTI

Per la prima parte: si consiglia di REALE G., Storia della filosofia greca e romana, 10 voll. (Milano, Bompiani 2004), in particolare il volume 9 per il Lessico e il volume 10 per Bibliografia; Dispensa del Professore. Per la seconda parte: PENNESI A., L’Alcibiade I attribuito a Platone: introduzione, traduzione e commento; FILIPPI F., L’immaginario e il simbolico nell’uomo. Il commentario di Proclo all’”Alcibiade primo”di Platone (Milano, Vita e Pensiero 2012).