Corso
Elenco corsi a.a. 2017/2018
Anno accademico 2017/2018

Storia della filosofia medievale I FA0810

8 ECTS
Docenti
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

FA0811. Modulo di base: attività formativa di base (5ECTS) - Prof. GRAZIANO PERILLO 1. Introduzione al corso. 2. Sant’Agostino. 3. I monasteri e la corte (il “Corpus dionysianum”, Boezio, monasteri ed enciclopedie, la rinascita carolingia, Giovanni Scoto Eriugena, i monaci e la dialettica, Anselmo d’Aosta). 4. Il secolo XII e le scuole (la disputa sugli universali, Abelardo, la scuola di Chartres, Giovanni di Salisbury, San Bernardo, la scuola di San Vittore). 5. Il mondo arabo, il ritorno di Aristotele e le università (Avicenna, Averroè, Mosè Maimonide). 6. I francescani e la diffusione della filosofia aristotelica (San Bonaventura, Roberto Grossatesta, Ruggero Bacone, Raimondo Lullo). 7. Alberto Magno, Tommaso d’Aquino e l’aristotelismo. 8. Le trasformazioni della scolastica (la polemica intorno al tomismo, Duns Scoto, il rinnovamento del pensiero politico, Guglielmo di Ockham, i maestri di Parigi e di Oxford, il misticismo speculativo). FA0812. Modulo avanzato: attività formativa caratterizzante (3ECTS) - Prof. FEDERICO CANACCINI Accesso alle fonti per lo studio della filosofia medievale Il corso intende fornire agli studenti i rudimenti minimi per l'accesso alle fonti manoscritte. Terminata questa prima parte, nella seconda verranno affrontati dei testi riguardanti alcune tematiche del Basso Medioevo (il problema della povertà, del potere etc.)

TESTI

FA0811. Modulo di base: attività formativa di base (5ECTS) - Prof. GRAZIANO PERILLO GILSON E., La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo (Fi¬renze, La Nuova Italia 1973); REALE G.-ANTISERI D., Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi, vol. I (Brescia, La Scuola 1983); DE LIBERA A., Storia della filosofia medievale (Milano, Jaca Book 1995); FUMAGALLI BEONIO BROCCHIERI M.-PARODI M., Storia della filosofia medievale. Da Boezio a Wyclif (Roma-Bari, Laterza 1996); D’ONOFRIO G., Storia del pensiero medievale, (Casale Monferrato, Città Nuova 2011); BETTETINI M.-BIANCHI L.-MARMO C.-PORRO P., Filosofia Medievale (Milano, Raffaello Cortina 2004); VANNI ROVIGHI, S., Storia della filosofia medievale, (Milano, Vita e Pensiero 2006); ESPOSITO C. –PORRO P., Filosofia antica e medievale (Bari, Editori Laterza 2008). FA0812. Modulo avanzato: attività formativa caratterizzante (3ECTS) - Prof. FEDERICO CANACCINI Scripta manent (dispense di F. Canaccini). Ulteriore bibliografia sarà indicata durante le lezioni.