FINALITÀ
Conoscenza critica di un periodo molto delimitato tramite l’approfondimento di due personaggi emblematici sulla base di fonti antiche e studi moderni.
ARGOMENTI
Nerone e Pietro: due prospettive opposte
1. Introduzione metodologica 2. Introduzione bibliografica 3. La dinastia Giulio-Claudia 4. Analisi delle fonti antiche su Nerone 5. Analisi delle fonti antiche su Pietro 6. La domus aurea di Nerone 7. La barca di Pietro 8. La tomba di Nerone 9. La tomba di Pietro 10. Nerone e Pietro nell’immaginario popolare.
TESTI
Manuali di riferimento: GABBA-FORABOSCHI-MANTOVANI-LO CASCIO-TROIANI, Introduzione alla Storia di Roma (Milano, LED 2003), spec. LO CASCIO E., Da Tiberio alla dinastia giulio-claudia, pp. 303-314; TOMEI M.A.-REA R., Nerone (Milano, Electa 2011). Testi di approfondimento: BOWMAN A.-CHAMPLIN E.-LINTOTT A. (eds), The Cambridge Ancient History, volume X: The Augustan Empire, 43 BC-AD 69 (Cambridge 2008); BARRETT A.-FANTHAM E.-YARDLEY J.C. (eds.), The Emperor Nero. A Guide to Ancient Sources (Princeton University Press 2016); ZWIERLEIN O., Petrus in Rom. Die literarischen Zeugnisse (Berlin, de Gruyter 2000); PENNA R., Le prime comunità cristiane. Persone, tempi, luoghi, forme, credenze (Roma, Carocci 2011).