Corso
Elenco corsi a.a. 2023/2024
Anno accademico 2023/2024

Storia della filosofia antica (modulo base)FB0911

Rev. Prof. Maurizio MARIN
5 ECTS
Sede di Roma
Primo semestre
Martedì
8.45-9.30 Aula A06
Venerdì
10.35-11.20 Aula A08
11.25-12.10 Aula A08

FINALITÀ

I. Avvio alla comprensione critica della storia della filosofia greca antica in generale. II. Introduzione alle opere di alcuni autori (Platone, Aristotele, Plotino).

ARGOMENTI

Introduzione critica alla Storia della filosofia antica: da Atene ad Atene (attraverso Alessandria e Roma) 1. Prospettiva storiografica: 1.1. L’ideale nel cittadino di valore (Pericle). 1.2. Il percorso nell’uscita dalla caverna dei pregiudizi (Platone).1.3. Strumenti concettuali: la teoria delle 4 cause per l’educazione dell’intelligenza (Aristotele). 2. Sapienza mitologica: la visione del mondo sullo scudo di Achille (Grecia), la lunga ricerca di Gilgamesh (Mesopotamia), il processo d’identificazione a Osiride (Egitto), la nuova concezione dell’uomo nel movimento orfico, Museo e i misteri di Eleusi, Epimenide e l’oracolo di Delfi, la saggezza politica di Solone. 3. Sapienza filosofica: la ricerca del principio negli Ionici (l’acqua di Talete, l’apeiron di Anassimandro, l’aria di Anassimene, l’armonia nella tensione degli opposti di Eraclito), la matematica cosmica e politica dei Pitagorici, la ragione dell’essere negli Eleati (critica e nuova concezione del divino in Senofane, essere e pensiero in Parmenide, gli argomenti di Zenone, essere e infinito in Melisso), rapporto tra ragione ed esperienza nei Fisici pluralisti (la filosofia di Afrodite in Empedocle, il Nous di Anassagora, la saggezza dell’Atomismo). 4. Periodo classico: la strutturazione della filosofia con la centralità dell’uomo nei Sofisti e la fondazione dell’etica in Socrate. 5. L’appassionata ricerca dalla polis al cosmo in Platone: scritti (4 periodi), etica (cura dell’anima), conoscenza (seconda navigazione), dialettica (teoria delle Idee e teoria dei Principi), anima (l’immortalità e le 3 facoltà), politica (le 3 fasi), mondo sensibile (Dio, Mondo, Uomo), Accademia (Speusippo e Senocrate). 6. La sistemazione della filosofia in Aristotele: scritti, logica (dalla dialettica all’analitica), fisica (riordino delle ricerche presocratiche), psicologia (facoltà dell’anima), metafisica (analogia dell’essere e primato della sostanza), etica (criteri della filosofia pratica), politica (modalità organizzative e valore fondamentale dell’educazione), poetica (la catarsi delle passioni), retorica (la forza persuasiva ed educativa del linguaggio). 7. Il primato della filosofia pratica nelle Scuole Ellenistiche: Peripato (Teofrasto e Stratone), Epicuro (scritti, canonica, fisica, etica), Stoici Antichi (Zenone, Cleante, Crisippo – logica proposizionale, fisica provvidenziale, etica delle virtù), Mediostoicismo (Panezio e Posidonio), Scettici (Pirrone e Arcesilao, Sesto Empirico e i tropi di Agrippa). 8. Periodo imperiale: il Neostoicismo (Seneca, Musonio, Epitteto, Marco Aurelio), Filone di Alessandria (il ricupero della “seconda navigazione” e la Bibbia), il Neoaristotelismo (Andronico di Rodi, Alessandro di Afrodisia), il Medioplatonismo (l’assimilazione a Dio – Eudoro, Trasillo, Plutarco, Apuleio, Alcinoo). 9. Le vie all’Uno dei Neoplatonici: l’avvio in Ammonio Sacca, la rilettura creativa in Plotino (Uno, Nous, Anima, processione, vie del ritorno all’Uno, semplificazione, estasi), lo sviluppo nelle Scuole Neoplatoniche (Porfirio nelle categorie aristoteliche, nelle triadi, nell’etica; Giamblico nei 4 livelli dei dialoghi platonici; Giuliano nella rifondazione dell’Ellenismo; Proclo nella legge triadica e nella teurgia; la seconda scuola di Alessandria nella semplificazione). 10. Platonismo greco cristiano: apologisti (Giustino e Atenagora), scuola catechetica di Alessandria (Clemente e Origene), i Cappadoci (Basilio e la cultura cristiana, Gregorio di Nissa e la rifondazione della filosofia, le facoltà dell’anima, la critica alla metempsicosi, l’ascesa a Dio).

TESTI

I)Testo basilare di studio: M. MARIN, Introduzione critica alla Storia della Filosofia Antica in https://sites.google.com/site/ateneaccademia II) Testo di riferimento per chi ha già studiato Storia della filosofia: G. REALE, Storia della filosofia greca e romana, (Bompiani, Milano 2018); Testo di riferimento per chi non ha mai studiato Storia della filosofia: G. REALE – D. ANTISERI, Il pensiero occidentale. 1. Antichità e Medioevo (La Scuola, Brescia 2013). III) Testi di approfondimento: nella collana “Il pensiero occidentale” della Bompiani (SLG 5B 74) e nella collana “Temi metafisici e problemi del pensiero antico” edita da Vita e Pensiero (SLG 5 C 69).

ORARIO

Primo semestre
Martedì
8.45-9.30 Aula A06
Venerdì
10.35-11.20 Aula A08
11.25-12.10 Aula A08
Giorni 8.45-9.30 9.35-10.20 10.35-11.20 11.25-12.10 12.15-13.00 15.00-15.45 15.50-16.35 16.40-17.25 17.30-18.15
Lunedì
Martedì A06
Mercoledì
Giovedì
Venerdì A08 A08
Sabato
Domenica