ARGOMENTI
Argomenti: Platone e Aristotele, dal mito della Caverna all’arena della Politica
1. Il mito della caverna nella Repubblica e l’iniziazione alla filosofia. 2. L’ultimo giorno di Socrate nel Fedone e il fondamento della speranza. 3. Il mi¬to del carro alato nel Fedro e l’antropologia platonica. 4. La storia senza fine di Atlantide nel Timeo e nel Crizia, e la dimensione metafisica della storia. 5. I tre anziani da Cnosso al Monte Ida e il primato delle Leggi. 6. L’esortazione di Aristotele al principe di Cipro e il valore della filosofia. 7. Il fiume di Era-clito e la diga del principio di non contraddizione. 8. Il cavallo di Alessan¬dro e la curiosità di Aristotele. 9. Le virtù di Nicomaco e il valore politico dell’edu¬cazione. 10. la scienza politica tra ideale e possibilità concrete.
TESTI
Ogni conferenza sarà seguita da un test di valutazione e al termine delle dieci conferenze la valutazione generale si baserà sulla lettura di un dialogo platonico fra quelli indicati: trama generale, concetti principali e confronto con Aristotele.
ORARIO
Primo semestre
Sabato | Aula F01 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica