Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Storia della filosofia moderna II FB1120

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre
Lunedì9.35 - 10.20Aula F01
Giovedì8.45 - 9.30Aula F01

ARGOMENTI

1. Cartesio – base di partenza della filosofia moderna. 2. Locke e Hume – fondatori dell’empirismo moderno. 3. Spinoza, Leibniz e il deismo – modelli di filosofia della religione nella prima età moderna. 4. Rousseau e gli enciclopedisti francesi. 5. Wolff – figura centrale della filosofia prekantiana. 6. Le idee portanti dell’illuminismo tedesco. 7. Kant – svolta della filosofia moderna. 8. Fichte, Schelling, Hegel – filosofia classica tedesca.

TESTI

CAMBIANO G.-FONNESU L.-MORI M., Storia della filosofia occidentale, vol. 3 e 4 (Bologna, Il Mulino 2014); CIAFARDONE R., L’illuminismo tedesco (Torino, Loescher 1983); HÖFFE O., Immanuel Kant (Bologna, Il Mulino 2002); MORI M., Storia della filosofia moderna (Roma-Bari, Laterza 2005); REALE G.-ANTISERI D., Il pensiero occidentale, vol. 2 (Brescia, La Scuola 2013); VANNI ROVIGHI S., Storia della filosofia moderna (Brescia, La Scuola 1976).

ORARIO

Secondo semestre
Lunedì9.35 - 10.20Aula F01
Giovedì8.45 - 9.30Aula F01
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica