Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Lettura testi cristiani antichi greci I LC0217

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre
Giovedì15.50 - 16.35Aula A12

FINALITÀ

L’obiettivo principale consiste nel mostrare allo studente una metodologia filologica appropriata per lo studio di un testo in lingua greca dell’antichità cristiana in modo che siano acquisite le seguenti competenze: 1. Comprensione delle strutture morfo-sintattiche della lingua greca, particolarmente quelle relative alla coniugazione verbale. 2. Capacità di definire il genere letterario. 3. Collocazione del testo nel più ampio contesto storico-teologico. 4. Sensibilità lessicale, attraverso l’uso dei Lexica. 5. Consapevolezza dell’adozione di una buona edizione critica. 6. Apprezzamento per i contenuti antropologici, teologici e morali del testo. Inoltre, si integrerà lo studio della morfologia del verbo e della sintassi greca.

ARGOMENTI

Lettura e commento di testi scelti da Didaché, Prima Clementis, Clemens Alexandrinus, Apophthegmata Patrum.

TESTI

WITHACRE R., A Patristic Greek Reader, Baker Academy, Grand Rapids 2012. PIRAS A., Storia della letteratura patristica, PFTS Cagliari 2013. BALME M. – LAWALL G. – MIRAGLIA L. – BÓRRI T.F., Athénaze. Introduzione al greco antico II, Edizioni Accademia Vivarium Novum, Roma 2011. MORESCHINI C. - NORELLI E., Manuale di letteratura cristiana antica greca e latina 3 voll. (Brescia, 2019-2021). Dispense del professore.

NOTE

Modalità esame: A conclusione della lettura e del commento dei testi selezionati di ciascuna delle quattro opere su segnalate, lo studente elabora un “pensum” per ognuna di esse, contenente domande di analisi morfo-sintattica e sul pensiero etico-teologico degli autori letti. Note: Prerequisito: frequenza ai corsi: Lingua greca I, Lingua greca II, Lingua greca III e superamento dell’esame corrispondente (o riconoscimento di corsi equipollenti).

ORARIO

Primo semestre
Giovedì15.50 - 16.35Aula A12
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica