Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Storia della didattica delle lingue classiche LC0323

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre
Lunedì12.15 - 13.00Aula A18

FINALITÀ

1) Comprensione delle influenze della concezione della natura delle lingue classiche sui principi didattici delle stesse; 2) Introduzione ai principi basilari dell’apprendimento delle lingue; 3) Conoscenza approfondita dei momenti chiave della storia della didattica delle lingue classiche; 4) Padronanza delle teorie didattiche alla base dei metodi diretti.

ARGOMENTI

1) La concezione storica della natura delle lingue classiche, con particolare riferimento al Medioevo e al Rinascimento; 2) I meccanismi dell’apprendimento linguistico, sia in chiave storica sia in base ai moderni studi di glottodidattica e psico-linguistica; 3) Esame dei momenti fondamentali della storia della didattica del latino e del greco, a partire dall’epoca classica e fino al secolo XX; 4) Principi e impieghi dei metodi diretti.

TESTI

1) Appunti delle lezioni; 2) S. O. Andrew, Praeceptor, a master’s book, Clarendon Press, Oxford 1913, pp. 1-74; 3) W. H. S. Jones, Via Nova, Cambridge University Press, Cambridge 1915, pp. 1-35; 4) F. Pirrone, Giuseppe Zamboni e il Saggio di un nuovo metodo per l’insegnamento della lingua latina (1912-13). Alle origini della diffusione del metodo diretto in Italia, in Salesianum 83 (2021), pp. 415-431; 5) F. Pirrone, Quando l’Europa parlava in latino, in R. Spataro (a cura di), Il latino, una lingua immortale.

NOTE

Valutazione: L’esame finale si svolge in forma scritta e prevede una serie di domande relative agli argomenti trattati a lezione. Note: Si consiglia la lettura di A. Balbo, Insegnare latino. Sentieri di ricerca per una didattica ragionevole, UTET (qualsiasi edizione). Il corso afferisce al settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/05.

ORARIO

Primo semestre
Lunedì12.15 - 13.00Aula A18
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica