Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Storia delle Istituzioni romane LC0516

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre
Giovedì11.25 - 12.10Aula A14

FINALITÀ

1. Conoscenza degli usi e della società romana attraverso le sue istituzioni: la famiglia, la città, lo stato. 2. Capacità di inquadrare gli episodi storici e i loro protagonisti attraverso l’ordinamento giuridico: cursus publicus; diritto di famiglia (pater, domina, figli, schiavi, liberti); religione pubblica e privata; sacro e sacrilegio; cittadinanza e politica.

ARGOMENTI

L’uomo romano e la sua concezione di società, città, stato, religione. Attraverso le testimonianze giuridiche, letterarie e archeologiche, si ripercorrerà in significato di “Diritto” e di “Istituzione”, la concezione dell’uomo, l’organizzazione della famiglia come cellula primaria della società, l’evoluzione del senso dello Stato, la condizione di schiavitù, i mestieri, la formazione culturale del mondo antico, il rapporto con il divino, le basi giuridiche e religiose del potere imperiale. Confronto con le fonti. Le visite di studio ai musei e monumenti costituiranno parte integrante del corso.

TESTI

Testi obbligatori: MARRONE M., Istituzioni di diritto romano (Roma, 1994), pp. 3-14; 192-285 (saranno fornite in pdf); ALFÖLDY G., Storia sociale dell'antica Roma (Bologna, 1997). In aula saranno indicati saggi tratti da: GIARDINA A. (a cura), L’uomo romano (Bari, 2006 - o edizioni precedenti, pubblicate anche nelle principali lingue straniere); VEYNE P., La società romana (Bari, 2004 o edizioni precedenti, pubblicate anche nelle principali lingue straniere). Testo di approfondimento (vivamente consigliato): POMA G., Le istituzioni politiche del mondo romano (Bologna, 2002).

NOTE

Modalità esame: Prova orale con esempi desunti dalle fonti materiali e letterarie.

ORARIO

Primo semestre
Giovedì11.25 - 12.10Aula A14
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica