Corso
Elenco corsi a.a. 2013/2014
Anno accademico 2013/2014

Spiritualità biblica TA0220

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

Introduzione. Rivelazione, Parola di Dio, Scrittura. 1. Fede e vita nell'AT. Temi e personaggi: la creazione dell'uomo a immagine di Dio, Abramo, Mosè, l'esodo, il Decalogo, Davide, Geremia, il Salterio, le feste ebraiche. 2. Fede e vita nel giudaismo antico: la Bibbia greca, apocrifi AT, Qumran, Filone, Giuseppe Flavio, i targumim. Spunti sulla trasformazione di alcuni temi e personaggi dell'AT. 3. Fede e vita nel NT: Gesù di Nazaret, Paolo, Maria. Trasformazione di alcuni temi e personaggi dell'AT. 4. Alcuni sviluppi di Spiritualità biblica nella Chiesa: spunti sulla trasformazione di alcuni temi e personaggi biblici. Un cenno alla Lectio divina.

TESTI

Dispense del Professore; ALPHONSO H. (a cura), Esperienza e Spiritualità. Miscellanea in onore del R.P. Charles Bernard (Roma, Pomel 1995); BALENTINE S.E., The Torah's Vision of Worship (Minneapolis, Fortress Press 1999); BARBAGLIO G., La teologia di Paolo. Abbozzi in forma epistolare (Bologna, Dehoniane 1999); BARR J., The Concept of Biblical Theology. An Old Testament Perspective (London, SCM 1999); BEAUCHAMP P., D'une montagne à une autre, la loi de Dieu (Paris, Seuil 1999); BIANCHI E., Pregare la Parola. Introduzione alla "Lectio divina" (Torino, Gribaudi 1990); BONORA A. (a cura), La Spiritualità dell'Antico Testamento (Bologna, Dehoniane 1987); DI SANTE C., La preghiera di Israele. Alle origini della liturgia cristiana (Genova, Marietti 1985); EICHRODT W., Teologia dell'Antico Testamento (Brescia, Paideia 1979); GOURGUES M.-LABERGE L. (eds.), “De bien des manières”. La recherche biblique aux abords du XXIe siècle, Lectio divina 163 (Montréal-Paris, Cerf 1995); MAGGIONI B., “Esperienza spirituale nella Bibbia”, in S. DE FIORES-T. GOFFI (a cura), Nuovo Dizionario di Spiritualità (Roma, Paoline 1979) 542-601; MASINI M., Spiritualità biblica. Temi e percorsi (Milano, Paoline 2000); NOBILE M., Teologia dell'Antico Testamento, Logos 8/1 (Leumann, LDC 1998); RAD G. von, Teologia dell'Antico Testamento, I-II (Brescia, Paideia 1972s); RAURELL F., Spiritualità dell’Antico Testamento, Corso di teologia spirituale 2 (Bologna, Dehoniane 2008); RÖMER Th. (ed), Abraham. Nouvelle jeunesse d'un ancêtre, Essais bibliques 28 (Genève, Labor et Fides 1997); VANDERKAM J.C., From Revelation to Canon. Studies in the Hebrew Bible and Second Temple Literature (Leiden, Brill 2000); VOGELS W., Abraham. L'inizio della fede. Genesi 12,1-25,11 (Torino, San Paolo 1999).