Corso
Elenco corsi a.a. 2010/2011
Anno accademico 2010/2011

NT. Vangelo di Giovanni e Lettere giovannee TA0412

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

1. Introduzione agli scritti giovannei: vangelo spirituale, teologico, storico, simbolico, Giovanni evangelista testimone. 2. Il quarto vangelo come teologia narrativa. 3. Composizione letteraria e tematica: le fonti del quarto vangelo. 4. Ambiente, data, luogo, autore. 5. La comunità giovannea e il suo cammino di fede. 6. Il discepolo che Gesù amava. 7. I segni e il simbolismo in Giovanni. 8. Messaggio teologico e spirituale del quarto vangelo: cristologia, pneumatologia, soteriologia, escatologia, ecclesiologia, ministeri e sacramenti. 9. Esegesi di brani scelti: il prologo giovanneo (1,1-18), i primi discepoli dietro Gesù (1,35-51), le nozze messianiche di Cana (2,1-12), il colloquio di Nicodemo con Gesù (2,23-3,21), la Samaritana (4,1-42), la moltiplicazione dei pani (6,1-71), la guarigione del Cieco nato (9,1-41), la preghiera del Figlio al Padre (17, 1-26), la passione in Giovanni (18-19), i segni e le apparizioni del Risorto (20,1-31), la pesca miracolosa e il riconoscimento del Signore (21, 1-14). 10. Passi scelti sul tema della fede, dell’amore di Dio e del prossimo nella catechesi primitiva secondo la Ia lettera di Giovanni.

TESTI

Dispense del Professore ed inoltre: ZEVINI G., Vangelo secondo Giovanni, (Roma, Città Nuova 92009). Particolarmente utili sono i commentari di BROWN R.E., Giovanni. Commento al vangelo spirituale, 2 voll. (Assisi, Cittadella 1979); BARRETT C.K., The Gospel according to St. John. An Introduction with Commentary and Notes on the Greek Text (London, SPCK 21978); FABRIS R., Giovanni. Traduzione e commento (Roma, Borla 1992); GNILKA J., Das Johannesevangelium (Wűrzburg, Echter Verlag 51999); LEON-DUFOUR X., Lettura dell’Evangelo secondo Giovanni, 4 voll. (Cinisello Balsamo, Paoline 1990-1998); MATEOS J.-BARRETO J., Il Vangelo di Giovanni. Analisi linguistica e commento esegetico (Assisi, Cittadella 1982); MOLONEY F., Vangelo di Giovanni (Leumann, LDC 2007) (ed. ingl. 1998); PANIMOLLE S.A., Lettura pastorale del vangelo di Giovanni, 3 voll. (Bologna, EDB 1978-1985); SCHNACKENBURG R., Il Vangelo di Giovanni, 4 voll. (Brescia, Paideia 1971-1987); SEGALLA G., Giovanni (Roma, Paoline 1976); SIMOENS Y., Secondo Giovanni. Una traduzione e un’interpretazione (Bologna, EDB 2000); VAN DEN BUSSCHE H., Giovanni (Assisi, Cittadella 1970); WENGST K., Il vangelo di Giovanni (Brescia, Queriniana 2005). Per le lettere di Giovanni si veda: BROWN R.E., Le lettere di Giovanni (Assisi, Cittadella 1986); PRETE B., Lettere di Giovanni (Roma, Paoline 51986).