Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Comprendere la Bibbia e fare Teologia TA0525

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

i rapporti tra due grandi prospettive. Il corso si colloca nel contesto della specializzazione “Bibbia e liturgia”. Gli studenti sono guidati a cogliere in maniera accurata la fisionomia del fare teologia in rapporto al fare esegesi biblica. Dal corso sono condotti a possedere una visione corretta dell’ insieme dei vari ‘posti’ della Sacra Scrittura nei diversi momenti ecclesiali (e su questa linea considera anche le grandi linee della lettura teologica spirituale di un testo biblico e la fisionomia dei suoi sviluppi in direzione catechistica). Gli argomenti si collocano in due ambiti: a) dal comprendere la Bibbia al fare teologia. Indicazione critica del quadro globale dei rapporti tra due aree principalissime della riflessione cristiana: comprendere la Bibbia (capire, interpretare, sintetizzare, attualizzare, …); elaborare il pensiero teologico (organizzare una sintesi delle presenze della Parola, comunicare il Vangelo in un concreto contesto, inculturarlo, dialogare con le filosofie, …); b) esame critico di un testo - una monografia o un manuale - eventualmente già noto agli studenti, il cui autore è un teologo; verifica di come in esso concretamente si realizza l’ articolazione tra il comprendere la Bibbia e il fare teologia.

TESTI

CONCILIO VATICANO II, Dei Verbum; PONT. COMMISSIONE BIBLICA, L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa (Città del Vaticano, LEV 1993) [ediz. commentata: FABRIS R. et alii, L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa (Leumann, LDC 1998)]; BERTULETTI A., Esegesi biblica e teologia dogmatica, in: G. ANGELINI (a cura), La rivelazione ‘attestata’. La Bibbia tra ‘testo’ e ‘teologia’ (Milano, Glossa 1998) 133-157; BUZZETTI C., Esegesi ed ermeneutica, in: Diz. Teologico Interdiscipl., 2 (Torino, Marietti 1977) 110-126; COLOMBO G., Professione “teologo” (Milano, Glossa 1966); PEZZOLI P., La Bibbia come parola di Dio, in: A. BERTULETTI-M. GERVASONI et alii, Credere da cristiani (Bergamo, Litostampa Istituto Grafico 1999) 59-107 (e la bibliografia lì indicata); SERENTHÀ L., Teologia Dogmatica, in: Dizionario Teologico Interdisciplinare, 1 (Torino, Marietti 1977) 262-78; ZEVINI G., Parola Comunità Missione. nella vita cristiana (Roma, Rogate 2008). Altra bibliografia sarà indicata durante il corso.