ARGOMENTI
Le principali affermazioni del Concilio Vaticano II (DV 21). Un cambio di prospettiva. La situazione attuale. Chiarimenti importanti: Parola di Dio e Scrittura; Parola di Dio e storia; Scrittura e popolo di Dio; Ispirazione e verità della Scrittura. Metodi di lettura: Metodo storico-critico ed altri metodi attuali per interpretare la Bibbia. Itinerario di lettura pastorale della Bibbia: una lettura esistenziale, religiosa ed ecclesiale. I luoghi dell’incontro con la Scrittura: l’annuncio; la catechesi; la liturgia. La lectio divina o la Parola meditata ed orante della Scrittura. Il corso si arricchirà di vari esercizi pratici con testi scelti della Bibbia applicati alla teologia pastorale che ogni studente dovrà fare come esercizio pratico.
TESTI
CONCILIO VATICANO II, Costituzione dogmatica sulla Divina Rivelazione, Dei Verbum (1965); PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA, L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa (1993); ID., Il popolo ebraico e le sue Scritture nella Bibbia cristiana (2001); COMMISSIONE EPISCOPALE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE E LA CATECHESI (CEI), La Bibbia nella vita della Chiesa (1995); CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA, Comunicare il vangelo in un mondo che cambia (29 giugno 2001) (Bologna, EDB 2001); CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA: SERVIZIO NAZIONALE PER IL PROGETTO CULTURALE, Ripensare la Parrocchia (Bologna, EDB 2004); CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA, Educare alla vita buona del Vangelo. Orientamenti pastorali dell’episcopato italiano per il decennio 2010-2020 (Bologna, EDB 2010); BISSOLI C., “Va’ e annuncia” (Mc 5,19). Manuale di catechesi biblica (Leumann, LDC 2006); CAPPELLETTO G., “Ascoltate oggi la sua voce” (Sal 95,8), La parola di Dio nella vita della Chiesa (Padova, Messaggero 2002); FERRARI P.L., La Dei Verbum (Brescia, Queriniana 2005); LAMERI A., L’anno liturgico come itinerario biblico (Brescia, Queriniana 1998); MAGGIONI B., “Impara a conosce il volto di Dio nelle parole di Dio”. Commento alla Dei Verbum (Padova, Messaggero 2001); MANNUCCI V., Bibbia come Parola di Dio (Brescia, Queriniana 1981); UCN/SAB, Un anno con la Parola di Dio (Leumann, LDC 1997); UCN/SAB, La Bibbia nel Magistero dei Vescovi italiani (Leumann, LDC 1998); UCN/SAB, La parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa (Leumann, LDC 2008); ZEVINI G., Parola, Comunità, Missione nella vita cristiana (Roma, Rogate 2008); ZEVINI G., La lectio divina nella comunità cristiana. Spiritualità – Metodo – Prassi (Brescia, Queriniana 42011).