ARGOMENTI
Ermeneutica delle proposizioni dogmatiche. Il corso propone innanzi tutto un approccio positivo-sistematico al particolare statuto della teologia e del magistero nelle loro rispettive funzioni e intrinseche relazioni. In un secondo momento la riflessione si sofferma sui principi di interpretazione delle proposizioni dogmatiche e si farà un esercizio pratico di ermeneutica di alcune definizioni dei concili di Calcedonia e Trento.
TESTI
Dispense del Professore, con indicazioni della bibliografia specifica sugli argomenti trattati.