Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

Seminario di sintesi teologica TA1340

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

Il seminario, aperto solo agli studenti di 3º anno di teologia del ciclo istituzionale, sollecita i partecipanti ad organizzare una sintesi teologica del messaggio cristiano, che favorisca l’elaborazione di una visione globale quale passaggio indispensabile nella formazione teologica e avvio ai corsi di specializzazione dopo il grado accademico del baccalaureato.

TESTI

DOTOLO C., Un cristianesimo possibile. Tra postmodernità e ricerca religiosa, Giornale di Teologia 324 (Brescia, Queriniana 2007); GONZÁLEZ DE CARDEDAL O., La entraña del cristianismo (Salamanca, Secretariado Trinitario 21998); GONZÁLEZ DE CARDEDAL O., El quehacer de la Teología. Génesis. Estructura. Misión (Salamanca, Sígueme 2008); GRESHAKE G., Maria – Ecclesia. Perspektiven einer marianisch grundierten Theologie und Kirchenpraxis (Würzburg, Friedrich Pustet 2014); LORIZIO G.-MURATORE S. (edd.), La frammentazione del sapere teologico (Cinisello Balsamo, San Paolo 1998); MONDIN B., Essere cristiani oggi. Guida al cristianesimo (Milano, Massimo 2000); O’COLLINS G.-FARRUGIA M., Cattolicesimo. Storia e dottrina, Biblioteca di Teologia contemporanea 133 (Brescia, Queriniana 2006); RAHNER K., Über den Versuch eines Aufrisses einer Dogmatik, in Schriften zur Theologie, I (Einsiedeln-Zürich-Köln, Benzinger 31958) 9-47; STAGLIANÒ A., Pensare la fede. Cristianesimo e formazione cristiana in un mondo che cambia (Roma, Città Nuova 2004); THEOBALD CH., Il cristianesimo come stile. Un modo di fare teologia nella posmodernità, 2 voll., = Nuovi saggi teologici 78 e 79 (Bologna, EDB 2009-2010); VAGAGGINI C., Saggio di visuale d’insieme sul senso ultimo delle cose, in: Ricerche Teologiche 4 (1993) 247-287. Per le questioni metodologiche: FARINA R., Metodologia. Avviamento alla tecnica del lavoro scientifico (Roma, LAS 41987); PRELLEZO J.M.-GARCÍA J.M., Invito alla ricerca. Metodologia del lavoro scientifico (Roma, LAS 1998).