Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Teologia morale speciale III. Morale sessuale e familiare TA1812

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

Il corso si prefigge l’indagine e l’istituzione della valenza morale della realtà sessuale e familiare. Lo scopo centrale e specifico dell’istituzione di un’ermeneutica teologico-morale settoriale viene perseguito progressivamente, considerando sia la globalità degli aspetti descrittivi, sia la loro interpretazione alla luce dell’antropologia biblica e teologica. Si farà riferimento ai dibattiti attuali e tradizionali, quali quelli inerenti alle tematiche dell’autoerotismo e dell’omosessualità, dei rapporti prematrimoniali, e dell’intenzione contraccettiva, considerando con particolare attenzione la prospettiva dell’etica applicata o pastorale.

TESTI

DIANIN G., Matrimonio, sessualità, fecondità. Corso di morale familiare (Padova, Messaggero 2008); GATTI G., Morale sessuale, educazione dell’amore. (Leumann, LDC 41998); NORIEGA J., Il destino dell’eros. Prospettive di morale sessuale (Bologna, EDB 2006); COMPAGNONI F. et alii, Nuovo dizionario di teologia morale (Roma, Paoline 1990); LEONE S., Educare alla sessualità (Bologna, EDB 2000); ZUCCARO C., Morale sessuale. Nuovo manuale di teologia morale (Bologna, EDB 1997).