ARGOMENTI
Temi di storia e spiritualità orionina: Don Orione e il novecento
Il corso – strutturato in forma triennale – presenta in ciascun anno accademico una parte del poliedrico carisma di san Luigi Orione e della sua Congregazione. In continuità con i percorsi precedenti, quest’anno, l’intreccio tra storia e spiritualità si svilupperà grazie all’approfondimento di tematiche tratte dagli scritti e dal vissuto di don Orione.
Considerando il rigore scientifico che caratterizza lo studio della storia, ci limiteremo ad un periodo ben preciso che è il novecento, come indicato nel titolo. Potremo allora prendere in considerazione numerose questioni sociali e ecclesiali che ci aiutano a contestualizzare Don Orione e capire meglio la sua risposta carismatica. Di modo particolare analizzeremo le seguenti questioni: il modernismo, l’unità d’Italia e la Conciliazione, il ventennio del fascismo in Italia, il genocidio armeno, la giustizia sociale, l’impegno ecumenico della Chiesa, il femminismo e l’azione cattolica.
TESTI
DON LUIGI ORIONE, Lettere, 2 vol. (Roma, 1969); PAPASOGLI G., Vita di Don Orione (1979); SPARPAGLIONE D., San Luigi Orione (71980); AA.VV., Don Orione negli anni del Modernismo (2002); PELOSO F. (a cura), Don Orione e il Novecento. Atti del Convegno di Studi (2002); Messaggi di Don Orione (Molti dei “Quaderni” presentano e commentano scritti di Don Orione). Serie in corso; AA. VV., Sui passi di don Orione. Sussidio per la formazione al carisma (1996). Materiale dell’Archivio Storico Orionino.