Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Corso Monografico di Spiritualità salesiana I TA2230

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Narrazione e formazione dei giovani: livelli di lettura e chiavi interpretative di alcuni scritti di Don Bosco Obiettivo del corso è introdurre all’interpretazione di alcuni scritti narrativi di don Bosco – le Vite di Domenico Savio, Michele Magone, Besucco Francesco e le Memorie dell’Oratorio – al fine di identificare livelli di lettura più profondi, in particolare la funzione formativa (pedagogica e spirituale) e il modello di educatore/pastore che ne emerge.

TESTI

BOSCO G., Vite di giovani. Le biografie di Domenico Savio, Michele Magone e Francesco Besucco, saggio introduttivo e note storiche a cura di A. GIRAUDO (Roma, LAS 2012); BOSCO G., Memorie dell’Oratorio di san Francesco di Sales dal 1815 al 1855. Saggio introduttivo e note storiche a cura di A. Giraudo (Roma, LAS 2011); STELLA P., Don Bosco nella storia della religiosità cattolica, I: Vita e opere (Roma LAS, 1979) 229-248; ID., Don Bosco nella storia economica e sociale (Roma, LAS 1980) 327-368; ID., Don Bosco (Bologna, Il Mulino 2001) 23-37, 71-90; BRAIDO P., «Memorie» del futuro, in: «RSS» 11 (1992) 97-127; ID., Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà (Roma, LAS 2009); Appunti e dispense del Professore.