Corso
Elenco corsi a.a. 2019/2020
Anno accademico 2019/2020

Pastorale giovanile e contesti specifici TA2524

Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

1. Pastorale giovanile contestuale e interculturale: le sfide e le risorse socioculturali; orientamento teologico-pratico. 2. Pastorale giovanile con particolare attenzione al pluralismo religioso in Asia. 3. Pastorale giovanile con particolare attenzione alla cultura indigena in Oceanea. 4. Pastorale giovanile con particolare attenzione al pluralismo culturale ed etnico in Africa. 5. Pastorale giovanile con particolare attenzione al contesto socioculturale Latinoamericano. 6. Pastorale giovanile con particolare attenzione alla globalizzazione ed al secolarismo in Occidente.

TESTI

MIDALI M., Teologia pratica. 2. Attuali modelli e percorsi contestuali di evangelizzazione (Roma, LAS 42008); ANTHONY F.V.-CIMOSA M. (a cura), Pastorale giovanile interculturale. 1. Prospettive fondanti (Roma, LAS 2012); ANTHONY F.V.-BAGGIO F. (a cura), Pastorale giovanile interculturale. 2. Migrazione: sfide e buone pratiche (Roma, LAS 2015); ANTHONY F.V.-HERMANS C.A.M.-STERKENS C., Religion and Conflict Attribution. An Empirical Study of the Religious Meaning System of Christian, Muslim and Hindu Students in Tamil Nadu, India (Leiden-Boston, Brill 2014).