Corso
Elenco corsi a.a. 2015/2016
Anno accademico 2015/2016

Seminario di ricerca di III ciclo TA2642

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

1. Questione epistemologica in teologia; 2. Metodologie di ricerche nell’ambito di teologia speculativa, spirituale e pratica; 3. Natura e uso di argomentazione; 4. Progetto di ricerca del candidato: problema, status quaestionis, obbiettivo, metodo di ricerca, articolazione della ricerca, e la bibliografia; 5. Programmazione delle fasi di ricerca.

TESTI

SODI M. (a cura), Il metodo teologico. Tradizione, innovazione, comunione in Cristo (Città del Vaticano, LEV 2008); LONERGAN B., Method in theology (Toronto, University of To¬ronto Press 1971); GARCÍA J.M., Teologia spirituale. Epistemologia e interdisciplinarità (Roma, LAS 2013); BAY M.-TOSO M. (a cura), Questioni di metodologia della ricerca nelle scienze umane. Paradigmi, esperienze, prospettive (Roma, LAS 2009); STAUSBERG M.-ENGLER S. (ed.), The Routledge Handbook of research methods in the study of religion (London/New York, Routledge 2011); VAN DER VEN J., Practical theology: An empirical approach (Leuven, Peeters Press 1998); SWINTON J.-MOWAT H., Practical theology and qualitative research (London, SCM press 2006); VERSCHUREN P.-DOOREWAARD H., Designing a research project (Utrect, Lemma 1999); WALLIMAN N., Your research project. A step-by-step guide for the first-time researcher (London/Thousand Oaks/New Delhi, Sage 2001).