Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Seminario di Pastorale biblica: Bibbia e catechesi TB0243

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre
Martedì16.40 - 17.25Aula A05

ARGOMENTI

«Parlava loro in parabole»: La “parabola” tra attestazione della predicazione di Gesù e narrazione interpellante Il seminario prevede una introduzione teorica all’analisi narrativa delle parabole evangeliche. Analisi del genere letterario “parabola”. Loro collocazione nella predicazione di Gesù. Elementi di riscrittura presenti nel testo. Valore “interpellante” delle parabole. Dimensione catechistica e uso dei testi parabolici.

TESTI

Magistero: PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA, L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa (1993). Studi: MARGUERAT D.-BOURQUIN Y., Per leggere i racconti biblici. La Bibbia si racconta: iniziazione all'analisi narrativa (Roma, Borla 2001); MESTERS C., Far ardere il cuore. Introduzione alla lettura orante della Parola (Padova, Messaggero 2003); MEYNET R., Leggere la Bibbia (Bologna, EDB 2004); PARMENTIER E., La Scrittura viva. Guida alle interpretazioni cristiane della Bibbia (Bologna, EDB 2007); G. BENZI, «Le parabole evangeliche: un invito alla libertà della fede», La Rivista del Clero Italiano, 88 (2007) 734-744; G. BENZI, «I misteri del Regno. Sul ‘discorso parabolico’ di Matteo 13», La Rivista del Clero Italiano, 89 (2008) 131-146; G. BENZI, «“Teologia” attraverso le parabole”, in Parole di vita 53/4 (2008) 4-10.

ORARIO

Primo semestre
Martedì16.40 - 17.25Aula A05
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica