ARGOMENTI
Il corso muove dalla considerazione della rilevanza che la questione bioetica riveste sia all’interno sia all’esterno della riflessione teologica. Su tale premessa, assunta a livello scientifico nell’epistemologia e nel metodo propri alla teologia morale, si affrontano le più indicative tematiche del settore, guidate dal principio dell’inviolabilità della vita della persona umana e raccolte attorno al suo polo iniziale e terminale, e rispettivamente rintracciabili nella fecondazione artificiale, nella clonazione, nello statuto antropologico dell’embrione umano, nell’aborto e nell’eutanasia. Ad esse si accompagnerà l’indagine di altre questioni inerenti all’uso moralmente compatibile della forza fisica nella difesa, alla problematica dei trapianti di organi, alla terapia e alla sperimentazione medica ed infine alla tutela ecologica della biosfera. Non si mancherà di illustrare i riferimenti antropologici, biblici e teologico-dogmatici, che progressivamente si presenteranno, insieme con l’attenzione dovuta al versante applicato o pastorale della bioetica teologica.
TESTI
CARLOTTI P., Teologia morale e magistero. Documenti pontifici recenti = Biblioteca di Scienze Religiose 129 (Roma, LAS 1997); ID., Questioni di bioetica = Ieri Oggi Domani 35 (Roma, LAS 2001); ID., In servizio della Parola. Magistero e teologia morale in dialogo, Ieri oggi domani 43 (Roma, LAS 2007) 141-181; ID., La terapia terminale tra eutanasia ed accanimento. Per una valutazione etica, Salesianum 70 (2008) 491-524; ID., L’invalidazione della guerra. Il recente magistero ecclesiale, in BRESCIANI C.-EUSEBI L. [edd.] Ha ancora senso parlare di guerra giusta? Le recenti elaborazioni della teologia morale = Oggi e domani II serie 73 (Bologna, EDB 2010) 51-79. Ulteriori appunti e bibliografia specifica, anche manualistica, saranno presentati all’inizio del corso.
ORARIO
Secondo semestre
Lunedì | 11.25 - 12.10 | Aula A15 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica