ARGOMENTI
Chiarificazione dei termini; Teologia della Vita Consacrata: La specificità e il significato della vita consacrata nella Chiesa; Ecclesiologia della Vita Consacrata; La storia della vita consacrata; Preghiera come un elemento caratterizzante nella vita dei religiosi; La vita comunitaria; La missione carismatica come parte integrante di vita religiosa; La pratica dei consigli evangelici; Il Celibato per il Regno; La povertà Evangelica ; Il servizio fraterno dell'autorità e l'obbedienza; Riforma, rinnovamento e rifondazione della vita religiosa; Le nuove forme di vita consacrata
TESTI
AA.VV., Consacrati da Dio: dono alla Chiesa e al mondo: Approfondimenti sull’esortazione ‘Vita Consacrata‘ (Roma, Il Calamo 1997); AA.VV., L’identità dei consacrati nella missione della Chiesa e il loro rapporto con il mondo (Città del Vaticano, LEV 1994); AA.VV., Passion for Christ, Passion for Humanity, Acts of the Congress on Consecrated Life (Nairobi, Paulines Publications 2005); AA.VV., Vita Consacrata: un dono del Signore alla sua Chiesa (Leumann, LDC 1993); CANTELMI T.-LASELVA P., La vita consacrata come risposta ai problemi del nostro tempi (Roma, Edizione Art 2010); CIARDI F., Rifondazione in POLI G. F., (ed.), Supplemento al dizionario teologico della vita consacrata (Milano, Ancora 2003) 306-329; FAVALE A., “Identità e spiritualità presbiterale. Presbiteri diocesani e religiosi presbiteri” in: GARCIA J.M. (a cura), Teologia e spiritualità oggi (Roma, LAS 2012) 369-398; FUSCO R.-ROCCA G. (a cura), Nuove forme di vita consacrata (Roma, Urbaniana University Press 2010); USG., Vita Religiosa: profezia nelle culture di oggi? (Roma, Litos).
ORARIO
Secondo semestre
Lunedì | 12.15 - 13.00 | Aula A13 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica