Orte, Conferenza sul tema: «Giovanni Burcardo (Johannes Burckhardt, 1455-1506) – vescovo di Orte e Civita Castellana (1503-1506)». Le Conferenze di Palazzo Roberteschi 2021 (27 novembre 2021)
Roma, UPS, Convegno ISPEF Il Management Europeo per la Qualità dei Servizi Educativi per l’Infanzia. Relazione: Il teatro come esperienza formativa (Teatrul - Dramaturgia și educarea copiilor: Un studiu istoric și provocările actuale din planul de învățământ) (6 ottobre 2018)
Łódź (Polonia), Fondazione Scienza ed Educazione: Università Salesiana della Terza Età. Relazione: Teatro: dalla lettura del dramma alla partecipazione alla rappresentazione/spettacolo: analisi contemporanea del dramma e del teatro (Teatr: od czytania dramatu do przeżycia przedstawienia/spektaklu. Współczesne kierunki analizy dramatu i teatru) (14 marzo 2019)
Montegrosso d’Asti (Italia): Seminario dedicato al poeta Federico della Valle e il dramma “Iudith”. Relazione: Rappresentazione di “Iudith” e scelte di regia (29 aprile 2019)
Bydgoszcz (Polonia), Kujawsko-Pomorska Szkoła Wyższa: Seminario: Autopresentazione nei social media (Autoprezentacja w mediach społecznościowych). (18 maggio 2019)
Białystok, Medical University (Polonia): Relazione sul tema: Komunikowanie w umieraniu/śmierci – „Dowcip” – „Wit” Margaret Edson w teatrze i w filmie jako jedna z odpowiedzi) (Communication in the dying and death process - “Wit” by Margaret Edson on stage and in movies as one of the answers) at the 14th International Scientific – Educational Conference “Life-giving Death – in memory of Elizabeth Kübler-Ross” (23-26 maggio 2019)
Shanghai (Cina): Shanghai Theatre Academy: Lectio sul tema: European experience of theatre/drama in education: A historical-comparative survey, the premises and theory basics and some practical experiences; Lectio sul tema The social theatre movement and the theatre experience in the Italian (mediterranean) school (6-10 giugno 2019)
Gevova (Italia): 16th Triennial Colloquium Société Internationale pour l'étude du Théâtre Médiéval. Relazione: La Processione di Gesù Morto a Orte: la performatività comunitaria tra il culto e l’orgoglio cittadino (8-13 luglio 2019)
Ląd (Polonia), Wyższe Seminarium Duchowne Towarzystwa Salezjańskiego: Seminario e laboratorio sul tema «Komunikologia: nauka o komunikacji, historia, języki i interpretacje» (3-4 novembre 2017)
Ląd (Polonia), Wyższe Seminarium Duchowne Towarzystwa Salezjańskiego: Laboratorio sul tema «Komunikologia w edukacji i duszpasterstwie» (26 gennaio 2018)
Messina (Italia), Istituto Teologico San Tommaso, L'11 Simposio di Studi Catechetici «Bibbia e Teatro». Relazione su: Bibbia nel (vs.) Teatro. Drammi nella Bibbia – Parola rappresentata – Teatro che interpreta (1 marzo 2018)
Messina (Italia), Istituto Teologico San Tommaso, L'11 Simposio di Studi Catechetici «Bibbia e Teatro». Laboratorio sul tema: Dramma Biblico – Giona in sette scene (1 marzo 2018)
Warszawa (Polonia), Uniwersytet Kardynala Stefana Wyszynskiego, Wydział Nauk Teologicznych - Katechetyka, Convegno Internazionale sul tema: «Katecheza a czlowiek jutra». Relazione su: Znaki – Teksty – Konteksty – Interpretacje: Nauki o komunikacji (komunikologia) wyzwaniem i inspiracją w formacji i praktyce katechetycznej. Próba postawienia pytań i poszukiwanie odpowiedzi (11 aprile 2018)
Zagabria (Croatia), Catholic University of Croatia, Department of Communication Sciences: Seminario sul tema: Semiotic Research on Theatre, Drama, Performance (24 aprile 2018)
Zagabria (Croatia), Catholic University of Croatia, Department of Communication Sciences: Seminario sul tema: Theatre/Drama/Performance Semiotics in Progress: Theories of Theatre Drama Performance in XX° Century (25 aprile 2018)
Bialystok (Polonia), Medical University, 13th International Scientific – Educational Conference Life-giving Death – in memory of Elizabeth Kübler-Ross. Relazione su: Settlements with the death in "Synchronization in Birkenwald" by Wiktor Emil Frankl, that is about theater education and art in formation (not only medical) (17-20 maggio 2018)
Ląd (Polonia), Wyższe Seminarium Duchowne Towarzystwa Salezjańskiego: Lectio all’Inaugurazione dell’Anno Accademico: Wymiary i wyzwania estetyczne w edukacji salezjańskiej: od arti e mestieri w Oratorium Ks. Bosko do nauk o komunikacji w szkole salezjańskiej dzisiaj (Dimensioni e sfide estetiche dell’educazione salesiana: dagli arti e mestieri all’Oratorio di Don Bosco alle scienze della comunicazione nella scuola salesiana d’oggi) (29 settembre 2018)
Roma (Italia), Camera dei Deputati della Repubblica Italiana: Convegno «Lobbying e istituzioni, dalla diffidenza al dialogo» in occasione del 10° Anniversario del Chiostro, l’associazione per la promozione della cultura, della pratica e per la regolamentazione della trasparenza nella rappresentazione degli interessi (9 Ottobre 2017)
Leeds (Regno Unito), University of Leeds: partecipazione ai lavori del International Medieval Congress 2018, sezioni dedicate al teatro medioevale e rinascimentale (2-5 luglio 2018)
L'Avventuroso Viaggio alla Riscoperta delle Origini del Teatro in Italia, Roma - Orte, Centro Studi sul Teatro Medioevale e Rinascimentale - Ente Ottava Medievale di Orte, 2022
Tadeusz LEWICKI «Komunikowanie w umieraniu/śmierci – „Dowcip” – „Wit” Margaret Edson w teatrze i w filmie jako jedna z odpowiedzi”», in W drodze do brzegu życia. Tom XVII. Białystok, Uniwersytet Medyczny w Białymstoku 2019, 34-54.
Carlo NANNI – Tadeusz LEWICKI, Il teatro a scuola: ieri, oggi, tra antiche e nuove possibilità educative, in: „Orientamenti Pedagogici” 64/4 (2018) 749-768.
Tadeusz LEWICKI, “Il palco alle Ragazze!” – l’interessante e valoroso apporto agli studi salesiani di Daniela Cavallaro, in „Ricerche Storiche Salesiane” 72(2019) 171-178.
Sito del Centro Studi sul Teatro Medioevale e Rinascimentale: http://evodrama.net/
Siti accademici: Semiotic Adventure CA0111 Semiotica generale: https://sites.google.com/site/ca01112010/; Scene della Storia del Teatro CA1115: https://sites.google.com/site/scenedelteatroca11152011/
Ricerca biografico-bibliografica sul teatro salesiano 1884-1916, Archivio Centrale Salesiano e la raccolta dei testi presso la Biblioteca dell’UPS
Ricerca e sistemazione dell'Archivio della Casa e della Parrocchia di S. Teresa di Gesù Bambino, Łódź (Polonia) e pubblicazione della brochure-schede dell'Archivio (Maggio-Giugno 2019)
Membro del comitato scientifico del periodico “Forum Pedagogiczne” della Facoltà di Scienze Pedagogiche – Uniwersytet Kardynała Stefana Wyszyńskiego, Warszawa (Polonia)
Membro della commissione di valutazione del periodico “Kultura – Media - Teologia” Facoltà di Teologia, Istituto dell’Educazione Mediale e Giornalismo, Uniwersytet Kardynała Stefana Wyszyńskiego, Warszawa (Polonia)
Membro della commissione di valutazione del periodico “Zeszyty Naukowe KUL” dell’Università Cattolica, Lublin (Polonia)
Membro della commissione di valutazione del periodico “Seminare” dell’Associazione Scientifica Francesco di Sales
Consulente della Cooperativa del Teatro “Magazzini di Fine Millennio” (Napoli)
Segretaria e Membro del comitato scientifico del Centro Studi sul Teatro Medioevale e Rinascimentale (Italia)
Membro della National Drama Association (Gran Bretagna)
Membro dell’AGITA, Associazione nazionale per la promozione e la ricerca della cultura teatrale nella Scuola e nel Sociale (Italia)
Membro dell’Associazione Italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione (MED)
Spettacoli tetrali curati: Fake News e Storia di Anna, scritto e interpretato dagli Studenti FSC (9 e 12 febbraio 2018); Giochi di Molière, ovvero Sganarello, il cornuto immaginario, sec. Molière (28 giugno 2018)