Roma, Auditorium Antonianum, Convegno Interuniversitario (UPS/Auxilium; PUA/Seraphicum; Sophia/Claretianum) sul tema: «La Gioia della Verità. Carismi e Compito delle Università». Relazione introduttiva su: Veritatis Gaudium, Carismi e Università (4 marzo 2022).
Münster (Germania), Convegno «Colloquium Origenianum Tertium Decimum. Origen and Philosophy: A Complex Relation». Relazione su: The Unity of Origen's De Principiis (15-19 agosto 2022).
Come partecipante
2017-2018
Roma, Seminario di studio sul tema: «Non credenza oggi. Questioni e prospettive» (23 novembre 2017).
Roma, Convegno sul tema: «Identità e differenza sessuale. Il Gender e la Teologia» (7-8 marzo 2018)
2017-2018
Loppiano (Firenze), Il pensiero del Magistero sulla leadership (12 febbraio 2018); Corso per Animatori della Vita Consacrata: «Carismi in Comunione e Leadership» organizzato dal «Centro Evangeilii Gaudium» dell'Istituto Universitario Sophia.
2021-2022
Servizio in qualità di esperto di AVEPRO
2021-2022
Presidente della Commissione di Valutazione Esterna presso l'Università Pontificia Antonianum (19-20 maggio 2021)
2021-2022
Presidente della Commissione di Valutazine Esterna presso l'Università Pontificia Gregoriana (21-24 marzo 2022)
Contributi in libri di altri autori
2021-2022
Scienza e Teologia come risposta al Nuovo Ateismo. L'eredità di Teilhard de Chardin, in Sánchez Leiva F. (a cura di), Credere e non credere a confronto. Per un'apologetica originale, Roma, LAS, 2018, pp. 105-126.
La struttura del De principiis di Origene, in Musoni A. (a cura di), Iesus Christus heri et hodie, ipse et in saecula. Miscellanea di studi offerti a S.Em. il Card. Angelo Amato in occasione del suo 80º genetliaco, Roma, LAS, 2021, pp. 147-185.
2017-2018
Scienza e teologia come risposta al nuovo ateismo. L'eredità di Teilhard de Chardin, in Sánchez F. (a cura di), Credere e non credere a confronto. Per una «apologetica originale», Roma, LAS, 2018, pp. 105-126.
Recensioni
2017-2018
F. Mosetto, Uno sguardo nuovo su Gesù. I misteri della vita di Cristo (= Percorsi e Traguardi Biblici), Torino, Elledici, 2016, in «Salesianum» 80 (2018) 1, pp. 166-167
Dirette personalmente
2018-2019
Il piano redazionale del De principiis di Origene
2017-2018
Il piano redazionale del De principiis di Origene
Realizzate in collaborazione
2018-2019
La didattica centrata sul lavoro dello studente in Teologia
2017-2018
La didattica centrata sul lavoro dello studente in Teologia
2021-2022
Organizzazione, insieme ai docenti Luca Bianchi e Carlos Salto Solá della Pontificia Università Antonianum, del Convegno interuniversitario «La Gioia della Verità. Carismi e Compito delle Università» presso l'Auditorium Antonianum (Roma), 4 marzo 2022.