Caieiras (San Paolo-Brasil). Corso Antropologia de la multiculturalidade in Istituto de Filosofia Aristotelico-Tomista (Affiliato all’Università Pontificia Salesiana), 9-12 dicembre 2018.
Torino. Corso per i direttivi di scuola dell’Ispettoria Salesiana di Madrid-Spagna: Contexto existencial y orígenes de Don Bosco educador de jóvenes (25 febbraio-1 marzo 2019) organizzato per l’Asociación Salesiana de Tecnologia e Innovación (ASTI).
Sant’Agata dei Goti (Benevento-Italia). Persona e comunità, persone di comunità: per una leadership creativa, (27-29 luglio 2019), organizzato per la Scuola d’estate per animatori giovanili del Movimento “Testimoni del Risorto”.
Buenafuente del Sistal-Guadalajara (Spagna), El amor “in fieri”: dar de sí de la comunidad matrimonial hacia su plenitud, (9-14 agosto 2019)
. Manresa (Barcelona), Convegno sul Discernimento ignaziano (26 al 30 dicembre 2015).
Manresa (Barcelona-Spagna), Convegno Internazionale sul Discernimento Ignaziano (26-30 ottobre 2015)
Corso Diaconi Permanente Basilicata, "Persona e comunità, persona di comunità", Napoli-Camaldoli 9-14 luglio 2016.
Corso Famiglie giovani, Matrimonio e famiglia, aspetti antropologici, pastorali e spiirituali, Buenafuente del Sistal-Guadalajara, 6-12 agosto 2016
Essere persona per gli altri. Dimensioni antropologica, spirituale, pastorale. Plivitze-Croazia, 20-25 agosto 2017.
Torino, Corso per i direttivi delle scuole dell'Ispettoria Salesiana "Santiago el Mayor" (Madrid-Spagna), Antropologia e pedagogia del direttivo salesiano alla luce di San Giovanni Bosco (28 febbraio al 4 marzo 2016).
Torino, Corso ai professori del Colegio "Salesianos-Hno. Gárate (Ciudad-Ral - Spagna) su la Comunità Educativa secondo Sistema Preventivo di Don Bosco (25 al 30 giugno 2016
Torino (Italia), Corso per i direttivi delle scuole dell'Ispettoria "Santiago el Mayor" (Madrid-Spagna), Antropologia e pedagogia del direttivo salesiano alla luce di San Giovanni Bosco (28 febbraio a 4 marzo 2016).
Torino (Italia) Corso ai professori del Colegio Salesiano "Hno. Gárate" (Ciudad Real-Spagna) su La Comunità Educativa secondo il Sistema Preventivo di Don Bosco (25 a 30 giugno 2016).
Incarichi e Consulenze
Membro del Consiglio di Redazione della Rivista “Naturaleza y Gracia” (Salamanca - Spagna).
Membro del Consiglio Editoriale “Studia Ecologiae et Bioethicae”, dell’Instytut Ekologii i Bioetyki dell’Uniwersytet Kardynala Stefana Wyszynskiego (Warsavia -Polonia).
Membro del Consejo Editorial Externo della Revista “Sophia”: Colección de Filosofía de la Educación", de la Universidad Politécnica Salesiana del Ecuador (Ecuador).
Membro del Comité Científico della Revista “Burgense” (Facultad de Teología del Norte de España - Burgos - Spagna).
Membro del Consiglio di Redazione della Rivista "Naturaleza y Gracia" (Salamanca - Spagna)
Membro del Consiglio Editoriale "Studia Ecologiae et Bioethicae", del Instytut Ekologii i Bioethyki dell'Uniwersitet Kardynala Stefana Wyszynskiego (Warzava - Polonia)
Membro del Consejo Editorial Externo della Rivista "Sophia": Colección de Filosofia de la Educación", de la Universidad Politécnica Salesiana del Ecuador (Quito - Ecuador).
Membro del Comité Científico della Rivista "Burgense" (Facultad de Teología del Norte de España - Burgos - Spagna).
Membro del Consiglio di Redazione della Rivista "Naturaleza y Grazia" (Salamanca-Spagna)
Membro del Consiglio Editoriale della Rivista "Studia Ecologiae et Bioethicae", dell'Istitut Ekologii i Bioethyki dell' Uniwersitet Kardynala Stefana Wyszinskiego (Warzava - Polonia)
Membro del Consejo Editorial Externo della Revista "Sophia": Colección de Filosofia de la Educación, de la Universidad Politécnica Salesiana del Ecuador (Quito - Ecuador)
Membro del Comité Científico de la Revista "Burgense" (Facultad de Teologia del Norte de España - Burgos - España)
ROSON Luis-CONTI TIZIANO, Il minore e l'esercizio della libertà: Esercizio di vocazione e impegno (in Mwanda K.O e Farina A. (edd.), La tutela dei minorenni e adulti vulnerabili contro gli abusi sessuali. Approccio interdisciplinare, Roma, LAS, 2022, pp. 147-160
El ansia de inmortalidad en Miguel de Unamuno, in M. MARIN - J. KURUVACHIRA (a cura di), Le ragini dell'ateismo. Spunti di dialogo per i credenti, Roma, LAS, 2016, pp. 273 - 294.
El ansia de inmortalidad en Miguel de Unamuno, in M. MARIN - J. KURUVACHIRA (a cura di), Le ragioni dell'ateismo. Spunti di dialogo per i credenti, Roma, LAS, 2016, pp. 273-294.
Roson Galache L-Conti T., La crisis en el camino de la fe. Perspectiva antropológico-existencial, in Misión Joven 539 (2021), pp. 17-24.
Persona, encuentro en reciprocidad: formar al diálogo intercultural, en "Educación y tuturo" 35 (2016) Octubre, pp. 71-93
Andare oltre, allargare gli orizzonti. La sfide di "Fratelli tutti", "TRNews", 3 (2021), pp. 8-9.
Sinodalità, stile di vita da incarnare, "TRNews", 1-2 (2022), pp. 6-7.
Accompagnare il cammino di crescita nella fede, in TRNews 3/2018, 9-10.
Giustizia e diritti umani.
Per una civilizzazione dell’amore, in TRNews 1/2019, 8-9. Il lavoro, tratto caratteristico dell’uomo, in TRNews 2/2019, 8-9.
Tolleranza, cammino di rispetto e libertà, TR News 3 (2016), pp. 7-9.
La Pasqua di Cristo è per il dono degli sposi, TR News 1 (2017), pp. 8-9.
Vocazione dell'uomo alla comunione, , TR News 3 (2016), pp. 7-9.
La persona chiamata alla pienezza, TR News 3/2015
Rispetto della "casa comune" misericordia con Cristo, in TR News 2/2016.
Don Bosco: educare nella gioia, la gioia di educare, in TR News 3(2015)
La persona chiamata alla pienezza, TR News 3/2015.
Rispetto della "casa comune" misericordia con Cristo, in TR News 2/2016.
Don Bosco: educare nella gioia, la gioia di educare, TR News 2/2016