Laurea in poesia e gara poetica

Aperto il bando per l’edizione 2025 della Laurea in Poesia

E' aperto il bando per l’Edizione 2025 della Laurea in Poesia. Per l’organizzazione del premio si rinnova la collaborazione tra la Facoltà di Filosofia, storica sede del premio, e la Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche dell’Università Pontificia Salesiana. I due Decani, prof. Luis Rosón Galache e prof. Roberto Fusco, hanno confermato per l'edizione 2025 come Presidente della Giuria il prof. Mauro Mantovani, già Magnifico Rettore della stessa Università e oggi Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana, e Coordinatrice la prof.ssa Cristiana Freni, docente stabilizzata della Facoltà di Filosofia.

Con l’edizione 2025 si è aperta la collaborazione diretta col Centro Studi David Maria Turoldo di Coderno di Sedegliano (Udine). Il premio della Gara poetica, sezione poesie inedite di giovani, è così intitolato Premio Turoldo giovani. Il concorso per le opere edite, invece, viene interrotto proprio per concentrare gli sforzi sulla promozione della poesia giovanile.

La giuria della Gara poetica valuterà i materiali arrivati entro la scadenza del bando, 31 luglio 2025, mentre la giuria dei premi Laurea in Poesia e Laurea in Poesia alla memoria è al lavoro per assegnare l’alloro poetico a una o uno tra le migliori poetesse o migliori poeti italiani.

La Cerimonia di assegnazione del Premio Turoldo giovani avverrà contestualmente alla consegna del premio per il migliore Saggio di poesia antica e al conferimento della Laurea in Poesia e della Laurea in Poesia alla memoria, e si svolgerà presso la Biblioteca Don Bosco dell’Università Pontificia Salesiana di Roma nel mese di novembre 2025.
Si ringraziano i patrocinanti e collaboratori dell’evento: WikiPoesia, l’Accademia di Scienze Umane e Sociali, l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica ‘Silvio d’Amico’, Città Nuova e, da quest’anno, la Pontificia Facoltà Teologica "Marianum".

 

  Scarica il bando