Presentazione di libri

Tolkien tra realtà e fantasia

Il 29 maggio 2025, ore 10:35, presso l'Aula A09, una lezione aperta su etica, politica e immaginazione che sarà l’occasione per la presentazione di due volumi che offrono prospettive originali sull’opera del celebre autore britannico
  22 maggio 2025

La letteratura fantastica ha da sempre la capacità di catturare l'immaginazione e, allo stesso tempo, di stimolare riflessioni profonde sul mondo reale. Quando il protagonista di questa riflessione è J.R.R. Tolkien, il confine tra narrazione epica e pensiero filosofico diventa sottile, trasformando la fantasia in uno strumento potente per interrogarsi su questioni etiche, sociali e politiche.

È proprio su questi temi che si concentrerà la lezione aperta in programma per mercoledì 29 maggio alle ore 10:35, presso l’Aula A09 dell’Università Pontificia Salesiana. L’occasione sarà la presentazione di due volumi che offrono prospettive originali sull’opera del celebre autore britannico:

  • Il Consiglio e la Corona. L’arte della politica nella Terra di Mezzo (Edizioni Eterea)
  • Tolkien tra realtà e fantasia. Una nuova chiave di lettura (Edizioni Giubilei Regnani)

I libri sono curati dal prof. Simone Budini, docente di Filosofia Politica, insieme a don Angelo Mereghetti SDB e al prof. Ivano Sassanelli, coautori dell’iniziativa editoriale. I tre studiosi guideranno i presenti in un’esplorazione del pensiero tolkieniano, tra valori universali, modelli di leadership, e riflessioni sul potere e la responsabilità.

La lezione offrirà l’opportunità di rileggere la Terra di Mezzo non solo come un luogo mitico, ma come uno specchio attraverso cui interpretare il nostro tempo e le sfide della contemporaneità.

L’ingresso è libero: un appuntamento aperto a tutti - studenti, appassionati, curiosi - per scoprire quanto la fantasia possa essere un ponte verso la comprensione più autentica della realtà.