Corso
Elenco corsi a.a. 2011/2012
Anno accademico 2011/2012

Seminario di avviamento allo studio della teologia 6046

3 ECTS
Docente
Sede di Torino
Primo semestre

ARGOMENTI

Obiettivo del seminario è introdurre gli studenti ad un approccio storico al metodo teologico con particolare attenzione alle principali correnti teologiche del secolo XX. Agli studenti verrà richiesta una elaborazione scritta secondo precisi criteri metodologici su un’opera indicata dal docente. 1. Introduzione alla metodologia e alle fonti della teologia. 2. Il metodo nella teologia del NT e dei padri della chiesa (cenni). 3. La teologia al tempo della scolastica e la “universitas studiorum”. 4. L’epoca della riforma e del post-concilio di Trento. 5. La neoscolascita e la teologia dei manuali. 6. Prima metà del sec. XX: il rinnovamento della teologia cattolica. 7. Le novità della teologia evangelica: 8. Le correnti teologiche postconciliari. 9. La teologia del pluralismo religioso. 10. Osservazioni metodologiche conclusive.

TESTI

CODA P, La Parola di Dio nelle parole dell’uomo (Roma, P.U.L.-Mursia 1997); VILANOVA E., Storia della teologica cristiana, 3 voll. (Roma, Borla 1991); GIBELLINI R., La teologia del 20° secolo (Brescia, Queriniana 2007; ID. (ed.), Prospettive teologiche per il XXI secolo, (Queriniana, Brescia 2003); PRELLEZO J.M. - GARCIA J.M., Invito alla ricerca. Metodologiae tecniche del lavoro scientifico (Roma, LAS 32004).