ARGOMENTI
Prima parte: breve percorso storico sulla sessualità; elementi di anatomia e fisiologia degli organi genitali maschili e femminili, risposta sessuale; principali aspetti antropologici e bioetici sulla sessualità e corporeità.
Seconda parte: lo sviluppo sessuo-affettivo nell’infanzia; identità di genere; la pubertà maschile e femminile; l’adolescenza; la formazione della coppia; dalla coppia alla famiglia; l’età matura; l’educazione sessuale; le disfunzioni sessuali e l’approccio integrato; i disturbi del desiderio sessuale; i disturbi dell’eccitazione sessuale; parafilie e devianza; le dipendenze sessuali.
TESTI
Prima parte: CAPODIECI, S.-BOCCADORO L., Fondamenti di sessuologia: Aspetti medici, psicologici, sociali e filosofici della sessualità umana (Padova, Libreria universitaria, IUSVE 2012); ORTH S., Eros-Corpo-Cristianesimo (a cura) (Brescia, Queriniana 2012); LEONE S., Sessualità e persona. Un'etica sessuale tra memoria e profezia (Bologna, EDB 2012); PIANA G., La sessualità umana. Una proposta etica (Rimini, Pazzini editore 2007); RUSSO G., Nuova enciclopedia di Bioetica e sessuologia (a cura) (Torino, LDC Velar 2018) pagine selezionate; DUBY G., L’amore e la sessualità (a cura) (Milano, Edizioni Dedalo 1983); SILVERTHORN, D.U., Fisiologia umana (Milano, Pearson 2013); SALADIN K.S., Anatomia e fisiologia (Padova, Piccin Nuova Libraria 2011). Eventuali altri testi o materiali potranno essere indicati nel corso delle lezioni.
Seconda parte: SIMONELLI C., Psicologia dello sviluppo sessuale ed affettivo (a cura) (Roma, Carocci 2002); SIMONELLI C., L’ approccio integrato in sessuologia clinica (a cura) (Milano, Angeli 2006); QUATTRINI F., Parafilie e devianza: psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale atipico (Firenze, Giunti 2016); SIMONELLI C.-PETRUCCELLI F.-VIZZARI V., Le perversioni sessuali. Aspetti clinici e giuridici del comportamento sessuale deviante (a cura) (Milano, Angeli 2014). Eventuali altri testi o materiali potranno essere indicati nel corso delle lezioni.
ORARIO
Primo semestre
Venerdì | 12.15 - 13.00 | Aula A11 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica