Corso
Elenco corsi
Anno accademico 2020/2021

Educazione e scienze della religione EC3210

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

FINALITÀ

Il corso cerca di offrire un’interpretazione dell’esperienza religiosa cristiana strettamente vincolata al suo significato educativo; esplora quindi la religione e il suo linguaggio dal punto di vista fenomenologico ed ermeneutico, valorizzando la «Scienza delle Religioni» e la ricerca educativa attuale. Infine, il corso propone una specie di «esercitazione ermeneutica» – «L’incontro con Gesù» – per comprendere specificamente il valore educativo dell’esperienza religiosa. Di conseguenza, alla fine del corso, lo studente deve essere in grado di: 1/ Spiegare e comprendere l’esperienza religiosa nella «situazione ermeneutica» odierna; 2/ Delimitare l’identità della religione, fare l’analisi fenomenologica dell’esperienza religiosa e l’interpretazione della medesima; 3/ Relazionare l’educazione con la religione e, in particolare, capire sia il valore educativo della religione che le prospettive per «educare l’esperienza religiosa»; 4/ Situare ermeneuticamente l’«esperienza cristiana» nel cammino dell’umanizzazione.

ARGOMENTI

1. introduzione: oggetto, metodo e percorso della ricerca; concetti di riferimento; 2. descrivere la religione: il senso dei linguaggi della religione; 3. la religione come bene e pratica educativa; 4. lo sviluppo religioso della persona nel contesto europeo; 5. le dimensioni dell'esperienza religiosa cristiana; 6. l’itinerario educativo-formativo: finalità, esperienze e setting.

TESTI

Testi di base: MORAL J.L., Ricostruire l’umanità della religione. L’orizzonte educativo dell’esperienza religiosa (Roma, LAS 2014); MORAL J.L., Cittadini nella Chiesa, cristiani nel mondo. Antropologia, catechetica ed educazione (Roma, LAS 2017); GARELLI F., Gente di poca fede. Il sentimento religioso nell’Italia incerta di Dio, Il Mulino, Bologna 2020; FILORAMO G.- GIORDA M.C.-SPINETO N., (eds), Manuale di scienze della religione, Morcelliana, Brescia 2019; DAL TOSO P.-LORO D., Educazione ed esperienza religiosa. Una relazione necessaria e impossibile, FrancoAngeli, Milano 2018; FOWLER J., Diventare adulti, diventare cristiani. Sviluppo adulto e fede cristiana, Moscato R. Gabbiadini-M.T. (a cura di), FrancoAngeli, Milano 2017; TERRIN A.N., La religione. Temi e problemi (Brescia, Morcelliana 2008); TRENTI, Z., Opzione religiosa e dignità umana (Roma, Armando 2003); ID., L’esperienza religiosa (Leumann, LDC 1999); MANCUSO V., La vita autentica (Milano, Cortina 2009); TRENTI Z.-PAJER F.-PRENNA L.-MORANTE G.-GALLO L., Religio. Enciclopedia tematica della educazione religiosa. Catechesi-Scuola-Mass Media (Casale Monferrato, Piemme 1998).