
Palumbieri Sabino
CENNI BIOGRAFICI
Sabino PALUMBIERI, SDB, è nato a Lavello (PZ) il 1 novembre 1934. Ultimati gli studi universitari in filosofia e teologia ha dapprima insegnato per 18 anni antropologia teologica e questioni di ateismo contemporaneo presso vari centri di studio italiani.
Attualmente è ordinario di antropologia filosofica presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma, cui è connesso il corso di Introduzione al mistero di Cristo.
È in pari tempo visiting professor presso l'Accademia Pontificia di Teologia Morale "Alfonsiana" di Roma per la cattedra di Antropologia ed Etica e, presso la Scuola Italiana di Medicina Omeopatica Hahnemanniana di Roma, per la cattedra di Antropologia integrale e medicina.
È saggista e pubblicista, particolarmente attento alle radici dei fenomeni rilevanti del nostro tempo, visualizzati in chiave antropologica e umanistica. Partecipa inoltre da anni come relatore a congressi di carattere scientifico e a convegni di cultura.
La ricerca sull'uomo di Sabino Palumbieri si è intrecciata sempre con l'approfondimento della fede cristiana. Questa, a sua volta, si è tradotta sotto forma di cammino costante di applicazione del dinamismo della risurrezione ai drammi e alle speranze dell'uomo d'oggi. Su questa base si è costituito un movimento laicale, denominato Testimoni del Risorto. L'obiettivo è quello di rispondere al quesito oggi premente: come si può nel nostro tempo testimoniare il Risorto optando per la cultura della vita umana, che Dio ha inequivocabilmente scelto nell'evento della risurrezione?
CONTATTI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LINKS
PUBBLICAZIONI RECENTI
![]() |
Sabino PalumbieriL'uomo meraviglia e paradosso Urbaniana University Press, Roma 2006 |
![]() |
Sabino Palumbieri - Cristiana FreniIl dolore e la fede Edizioni CVS, Roma 2006 |
![]() |
Sabino PalumbieriCristo Risorto nostra gioia e pace (Spiritualità 6) Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2003 |